“Attenti a non fare degli automobilisti un bancomat”. Il monito arriva dall’Unione dei Consumatori. Ad alzare la voce è il presidente Manlio Arnone dopo la decisione da parte dell’amministrazione Comunale di Palermo di piazzare due nuovi autovelox su viale Regione Siciliana sotto il cavalcavia di Bonagia. Una decisione per contrastare gli incidenti stradale provocati dall’alta velocità ma che ai più è sembrata l’ennesima manovra per fare cassa e non prevenzione. Automobilisti palermitani che da mesi sono nel mirino tra ZTL, zone blu, autovelox e scout speed.
“Spero – dichiara Manlio Arnone – che questi continui controlli non si trasformino solo in un’occasione per fare cassa, gli autovelox e i relativi introiti entrano a pieno titolo, facendogli perdere la funzione educativo-sanzionatoria, nelle dinamiche di contabilità pubblica con la conseguenza che l’incasso assume rilevanza prioritaria rispetto alla funzione della sanzione ed è spesso auspicabile dalle amministrazioni pubbliche quando le casse piangono, tanto da imporre spesso limiti di velocità inadeguati alle strade, comunque – conclude Arnone – invito i cittadini a segnalarci qualsiasi anomalia, i nostri uffici sono a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, e il sabato dalle 9 alle 12,30 è possibile chiamare al numero di telefono 0916190601 o ancora segnalarci i casi limite attraverso il sito:http://www.unionedeiconsumatori.it”.
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…