Isnello, il fascino della poesia nel cuore delle Madonie

Il 6 luglio prenderà le mosse la prima edizione dell’evento culturale Calici di Poesie, con la partecipazione del poeta e scrittore Gino Pantaleone che declamerà le sue opere alle ore 21, in piazza San Giovanna d’Arco. Ideatore e moderatore dell’intero calendario di appuntamenti è il poeta Antonino Schiera.

Questo percorso letterario, lungo due mesi, vedrà entrare in azione diversi autori, con le parole scritte dal cuore. L’appuntamento conclusivo è in programma per il 31 agosto, quando la giovane Lavinia Alberti regalerà al pubblico il suo talento creativo.

Gli altri poeti protagonisti delle serate estive isnellesi saranno: Francesco Ferrante il 13 luglio; Nicola Romano il 20 luglio; Francesca Luzzio il 2 agosto; Emanuele Drago il 24 agosto. A completare il quadro ci penseranno gli interventi di Luca Di Martino, Gloria Grisanti e Antonino Fiorino. Per il pubblico anche la possibilità di degustare un buon calice di vino fresco.

Tutti i protagonisti si ritroveranno al rendez-vous finale del 23 settembre, con la partecipazione del coro Anima Gentis, diretto dal maestro Antonio Sottile, e dello scrittore e poeta Biagio Balistreri, che ha aperto l’estate culturale di Isnello lo scorso 28 aprile, con la presentazione del suo romanzo epistolare “L’inquilino della casa sul porto” edito da Spazio Cultura.

La rassegna gode del patrocinio del Comune di Isnello, che ha fortemente voluto questa proposta itinerante, per incastonare lo splendore della poesia nella montatura aurea dei suggestivi scorci offerti dal piccolo paese madonita e dalle sue bellezze architettoniche.

Alla kermesse sono collegate due iniziative. La prima riguarda la possibilità di scattare fotografie da parte di chiunque abbia voglia di partecipare, artisti e poeti compresi, che andranno veicolate attraverso Facebook e Istantgram con l’hashtag #calicidipoesieaisnello. La seconda è invece rivolta ai bambini di Isnello che potranno partecipare a due eventi poetici per disegnare liberamente sui fogli ciò che la spontanea creatività suggerirà loro.

Ad illustrare il progetto ai genitori e ai piccoli ci penserà Anna Agostara, assessore alle attività sociali e allo sport del Comune, durante un incontro pubblico al centro sociale di Isnello, il 10 luglio alle ore 17. Partner della manifestazione Calici di Poesie sono l’associazione culturale Siciliando e Manganello Ceramiche Artistiche di Collesano.

Rosario Scelsi

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago