Il precariato nella Pubblica Amministrazione

Il ‘precariato pubblico’ in Sicilia, tra legislazione regionale e Decreto Madia. Sarà questo il tema al centro del convegno organizzato dall’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali dell’Isola, per venerdì 6 luglio a Palermo, presso Palazzo Comitini, in via Maqueda. L’incontro, il cui inizio è previsto per le 9.30, ha lo scopo di avviare una analisi sulla situazione attuale riguardante il precariato negli enti locali in Sicilia e intraprendere una riflessione sulle possibili soluzioni da dare a uno dei problemi più spinosi e complessi per le amministrazioni locali. “Il convegno – afferma il presidente di Asael, Matteo Cocchiara – sarà anche l’occasione per confrontarsi sulle altre realtà del precariato nel pubblico impiego come quello scolastico. Sarà anche un momento di studio e di confronto con gli amministratori locali, con esperti in materia di diritto del lavoro e con studiosi al fine di evidenziare le criticità della legislazione siciliana vigente in materia e proporre possibili soluzioni in vista delle diverse scadenze previste dalla normativa nazionale e regionale”. Al convegno sono stati invitati a intervenire, tra gli altri, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, l’assessore regionale alle Autonomie locali, Bernadette Grasso, il sindaco della città metropolitana di Palermo, Leoluca Orlando, ed il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo, Francesco Greco.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

4 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago