Grande evento a Castelbuono il 14 luglio: 10 sassi caduti dal Cielo

Il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello espone, in prima assoluta, la pregevole collezione di meteoriti del GAL Hassin al Museo Minà Palumbo.

Dalle ore 17,00 le conferenzedi Marco Morelli, direttore della Fondazione PARSEC (Parco delle scienze e della cultura) di Prato: “di Ferro e di Vetro: meteoriti, dinosauri, faraoni e altre curiosità” e di Sabrina Masiero, astrofisica dell’INAF – GAL Hassin: “Oltre Nettuno: nuovi orizzonti del Sistema Solare”.

Le meteoriti in esposizione, fino a mezzanotte:

Canyon Diablo, Meteorite ferrosa di tipo ottaedrite.

Campo del Cielo, (sezione) Meteorite ferrosa del tipo ottaedrite in sezionein cui sono ben visibili le figure di Widmastatten.

Seymchan (sezione) Meteorite del tipo pallasite ricca di cristalli di olivina.

Meteorite Chelyabinsk Meteorite del tipo condrite ordinaria caduta il 15 febbraio 2013 nei pressi della città russa di Chelyabinsk.

Northwest Africa 2740 (NWA 2740).

Northwest Africa 10272 (NWA 10272) bellissimo campione di meteorite lunare del tipo breccia.

Dar al Gani 670, Bella sezione terminale (end cut) di meteorite marziana del tipo shergottite basaltica.

Northwest Africa 6685 (NWA 6685) raro campione di acondrite primitiva (Lodranite).

Meteorite carbonacea non classificata di presumibile tipo CV3* Meteorite primitiva di tipo carbonaceo.

Northwest Africa 11658 (NWA 11658), bellissimo esemplare di condrite ordinaria.

Gebel Kamil, scoperta in Egitto in un’area di circa 45 metri intorno al cratere Kamil, da un gruppo di ricercatori italo egiziani, nel 2009.

Sikhote-Alin, caduta il 12 febbraio 1947 nella zona attorno ai Monti Sikhote-Alin della SiberiaOrientale.

 

“E’ una occasione unica, un evento davvero eccezionale” dice Giuseppe Mogavero, Presidente della Fondazione GAL Hassin “e abbiamo voluto omaggiare Castelbuono (le meteoriti verranno poi esposte stabilmente nel Museo del GAL Hassin) con questa anteprima di esposizione perché Castelbuono è Comune Fondatore aderente della Fondazione, per la sua storia di cultura, per la sua condivisione, da sempre, nei riguardi di un progetto di eccellenza del territorio ma che ha una valenza internazionale”.

 

 

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

56 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

6 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

7 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago