Grande evento a Castelbuono il 14 luglio: 10 sassi caduti dal Cielo

Il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello espone, in prima assoluta, la pregevole collezione di meteoriti del GAL Hassin al Museo Minà Palumbo.

Dalle ore 17,00 le conferenzedi Marco Morelli, direttore della Fondazione PARSEC (Parco delle scienze e della cultura) di Prato: “di Ferro e di Vetro: meteoriti, dinosauri, faraoni e altre curiosità” e di Sabrina Masiero, astrofisica dell’INAF – GAL Hassin: “Oltre Nettuno: nuovi orizzonti del Sistema Solare”.

Le meteoriti in esposizione, fino a mezzanotte:

Canyon Diablo, Meteorite ferrosa di tipo ottaedrite.

Campo del Cielo, (sezione) Meteorite ferrosa del tipo ottaedrite in sezionein cui sono ben visibili le figure di Widmastatten.

Seymchan (sezione) Meteorite del tipo pallasite ricca di cristalli di olivina.

Meteorite Chelyabinsk Meteorite del tipo condrite ordinaria caduta il 15 febbraio 2013 nei pressi della città russa di Chelyabinsk.

Northwest Africa 2740 (NWA 2740).

Northwest Africa 10272 (NWA 10272) bellissimo campione di meteorite lunare del tipo breccia.

Dar al Gani 670, Bella sezione terminale (end cut) di meteorite marziana del tipo shergottite basaltica.

Northwest Africa 6685 (NWA 6685) raro campione di acondrite primitiva (Lodranite).

Meteorite carbonacea non classificata di presumibile tipo CV3* Meteorite primitiva di tipo carbonaceo.

Northwest Africa 11658 (NWA 11658), bellissimo esemplare di condrite ordinaria.

Gebel Kamil, scoperta in Egitto in un’area di circa 45 metri intorno al cratere Kamil, da un gruppo di ricercatori italo egiziani, nel 2009.

Sikhote-Alin, caduta il 12 febbraio 1947 nella zona attorno ai Monti Sikhote-Alin della SiberiaOrientale.

 

“E’ una occasione unica, un evento davvero eccezionale” dice Giuseppe Mogavero, Presidente della Fondazione GAL Hassin “e abbiamo voluto omaggiare Castelbuono (le meteoriti verranno poi esposte stabilmente nel Museo del GAL Hassin) con questa anteprima di esposizione perché Castelbuono è Comune Fondatore aderente della Fondazione, per la sua storia di cultura, per la sua condivisione, da sempre, nei riguardi di un progetto di eccellenza del territorio ma che ha una valenza internazionale”.

 

 

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

40 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

4 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

6 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

10 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

12 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

22 ore ago