Edilizia scolastica, il,Comune di Termini ottiene 190 mila euro

Con il DDG n. 2674 del 19/06/2018 l’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’esecuzione delle indagini diagnostiche e per l’effettuazione delle verifiche tecniche, finalizzate alla valutazione del rischio sismico degli edifici scolastici.

Il Comune di Termini Imerese ha ottenuto un finanziamento di oltre 190.000,00 per effettuare le verifiche sismiche in tutte le 9 scuole di competenza comunale.

Nei mesi scorsi, su proposta del Vice Sindaco Licia Fullone, l’Ufficio tecnico diretto dal Dirigente del III Settore arch. Rosario Nicchitta, aveva elaborato 9 progetti relativi a tutte le scuole comunali, per le quali le precedenti amministrazioni, in assenza delle necessarie risorse economiche, non hanno provveduto ad assolvere l’obbligo previsto dalla normativa che impone agli enti proprietari di procedere alla verifica sismica degli edifici.

Il finanziamento oggi ottenuto dalla Amministrazione guidata dal Sindaco Francesco Giunta coprirà le spese per l’affidamento di incarichi a professionisti abilitati a cui saranno commissionate le seguenti attività, per un periodo di lavoro di circa 4 mesi:

– Effettuazione del rilievo strutturale di dettaglio della scuola.

– Realizzazione di saggi e indagini sui materiali costituenti le strutture.

– Elaborazione dei dati raccolti e verifiche numeriche finalizzate a valutare la capacità della struttura per confrontarla con la domanda corrispondente ai vari stati limite previsti dalla normativa.

– Messa in evidenza delle principali criticità indicando eventuali interventi per il miglioramento della risposta sismica.

– Enunciazione dei criteri e dei tipi di interventi finalizzati al miglioramento dell’indice di sicurezza/rischio.

Il Vice Sindaco Licia Fullone ha dichiarato che:

“In questi mesi di lavoro ho riscontrato, con preoccupazione, che gli edifici scolastici comunali, molti dei quali sono stati costruiti più di 40 anni fa, non hanno ricevuto negli ultimi anni una corretta manutenzione; il finanziamento oggi ottenuto dal’Assessorato regionale all’Istruzione ci consente di effettuare quelle verifiche sul livello di sicurezza e conservazione degli edifici che sono indispensabili per progettare l’eventuale adeguamento e per richiedere ulteriori finanziamenti, che ci consentano di realizzare le opere di messa in sicurezza. Considerata la gravissima situazione economica e finanziaria in cui si trova oggi il nostro Comune, siamo sempre alla ricerca di fondi esterni per realizzare quelle opere e quei progetti che possono migliorare le condizioni di vita dei nostri concittadini”.

Il Sindaco Francesco Giunta: “La sicurezza degli edifici scolastici è un obiettivo cardine del nostro programma elettorale ed amministrativo, perché riteniamo prioritario proteggere i nostri bambini e ragazzi durante le ore che trascorrono sui banchi di scuola. Il finanziamento ottenuto, grazie al’impegno del vicesindaco e al lavoro degli Uffici tecnici, ci consente di fare un primo passo per guardare al futuro della nostra comunità con più di serenità”.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

1 ora ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

2 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

5 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

7 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

17 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

20 ore ago