Sebastiano Gesù (Santa Venerina, 11 gennaio 1946 – 02 luglio 2018) è stato un critico cinematografico e storico del cinema
Storico e critico del cinema, già docente a contratto di Storia e Critica del Cinema alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Catania e del Centro Sperimentale di Cinematografia nella sede di Palermo; da tempo svolge attività di ricerca sul rapporto tra la Sicilia e il Cinema. È consigliere nazionale del Centro Studi Cinematografici di Roma. Ha diretto numerosi festival di cinema e attualmente è vice-direttore artistico del Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi. Dal 2004 al 2007 ha fatto parte dell’Etna Filmcommission della Provincia Regionale di Catania. Dal 2005 al 2009 è stato Direttore Artistico della Sezione Cinema di Etnafest. Ha collaborato con Carmen Consoli per la mostra e il concerto dedicati a Rosa Balistreri per la sezione World Music di Etnafest di Catania. Nel 2010 e nel 2016 ha collaborato con Kaballà (Pippo Rinaldi) per il tour del suo Album “Astratti Furori”, per l’allestimento dei video che accompagnavano le canzoni. Collabora a riviste specializzate e alle pagine culturali dei quotidiani La Sicilia di Catania e La Repubblica di Palermo. Ha a suo attivo numerose pubblicazioni.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…