A Gangi “Memorie e tradizioni”per un breve viaggio fra prelibatezze Slow Food e rievocazioni storiche

Un concept promozionale che coniuga prelibatezze gastronomiche di un territorio di grande valore agroalimentare, con tesori dell’architettura medievale, in un unico affascinante format che vede coinvolta anche la Fondazione nazionale Slow Food per la Biodiversità.
A Gangi, borgo più bello d’Italia, sabato 21 e domenica 22 luglio torna l’appuntamento con la settima edizione di Memorie e Tradizioni. Un evento in movimento che assecondando il gusto di scoperta e del sublime, racconta un patrimonio inestimabile fatto di luoghi di grande interesse storico coniugando produzioni e territorio.
Pensato come percorso itinerante, nei due giorni, a guidare i visitatori in questo straordinario viaggio del gusto, nel quartiere più antico dell’abitato fra il castello che fu della nobile famiglia dei Ventimiglia alla chiesa della Catena, corso Giuseppe Fedele Vitale e la piazza del Popolo, saranno circa 300 figuranti in abiti d’epoca che presenteranno uno spaccato della vita quotidiana nel paese madonita fra Ottocento e Novecento, dalla vita agreste e nobiliare con ambientazioni e allestimenti dell’epoca alle differenze sociali della vita nobiliare, con lo sfarzo dei costumi e delle scene, contrapposte alle semplicità della vita del popolo e ancora la spontaneità dei giochi dei bambini, l’arte e la sapienza dei mestieri di una volta, l’importanza del tramando e racconto orale, le abitudini quotidiane.
Nelle undici postazioni, lungo il percorso rievocativo, spazio alle prelibatezze ai sapori di un passato non molto lontano ispirati alla civiltà contadina gangitana, dai prodotti della caseificazione come i formaggi presidio slow food al pane fatto con grani antichi, alla pasta “ccu maccu” e “pitanze”, o ancora il cibo preparato nei giorni di festa: i maccarruna ccu sùcu all’assaggio di dolci tipici e un bicchierino di buon rosolio.
E ancora per chi vuole deliziare il palato da sabato alle ore 16 e sino a domenica alle ore 23 sarà aperta e “La piazza dei presidi Slow Food”.
Sponsor della manifestazione la Bcc Mutuo Soccorso di Gangi, la kermesse è organizzata dal Comune di Gangi, Asd Città di Gangi assieme a Fondazione Slow Food per la Biodiversità, Slow food Alte Madonie e Pro Loco e con la collaborazione della Fidapa, Associazione teatrale il Sipario, Università degli studi di Palermo, Associazione degli Anta, e di altre associazioni e volontari.
Per partecipare al percorso storico culturale gastronomico: “Memorie e Tradizioni nel Borgo più bello d’Italia” (che si svolgerà sabato 21/07/2018 e domenica 22/07/2018 a partire dalle ore 18,30) è necessario prenotarsi e acquistare il ticket on linee attraverso l’applicazione presente sul sito https://memorieetradizioni.webnode.it o contattando i seguenti numeri telefonici: 0921 501471 – 334 9233915 (Ufficio turistico del Comune di Gangi).

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

6 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

21 ore ago