Slalom di Castelbuono, 84 piloti al via

10° SLALOM CITTà DI CASTELBUONO: 84 i piloti verificati e ammessi al via

Spettacolo assicurato con la presenza di tutti i big annunciati alla vigilia, ad eccezione del trapanese Giuseppe Gulotta. Lotta a tre per la vittoria assoluta, dunque, almeno sulla carta, tra i catanesi Mimmo Polizzi (Elia Avrio) e Michele Puglisi (Radical) ed il trapanese Giuseppe Virgilio (Radical). Tre le manche cronometrate, lo start alle 9

Sono 84 i piloti provenienti da tutte le province siciliane ad aver superato le verifiche tecniche e sportive e ad essere pertanto ammessi a prendere il via domani mattina nel 10° Slalom Città di Castelbuono. La sfida tra i birilli, organizzata da questanno in ‘tandem’ dal Team Palikè Palermo e dal Motor Sport Club Castelbuono (ed abbinata ai due Memorial Pietro Antista ed Enzo Capuana), è destinata a dar “fuoco alle polveri” a partire dalle 9, quando il semaforo verde verrà acceso dal direttore di gara, lesperto palermitano Marco Cascino, in coincidenza con la prima tra le tre manche in programma.
Una sfida agonistica, quella prevista domani sulle Madonie, che vedrà almeno tre validi specialisti contendersi il successo finale (assente dellultima ora il trapanese Giuseppe Gulotta), al meglio dei 3,5 km su cui è articolato il selettivo tracciato di gara, peraltro per buona parte asfaltato nei punti maggiormente critici nei giorni scorsi con il contributo assicurato pure dal Compartimento Anas di zona. Riflettori puntati, dunque, sul catanese (di Adrano) Mimmo Polizzi, reduce dalla piazza donore colta domenica a Modica (il quale è riuscito a rimettere appena in tempo in sesto la sua Elia Avrio ST09 Suzuki della Catania Corse, biposto che aveva accusato qualche problema dopo una uscita di strada nella gara ragusana) ed il neo talento ventenne di Giarre (CT) Michele Puglisi, atteso ad una conferma dopo la sua recente prima vittoria assoluta nello Slalom Sciacca Terme con la sua Radical Prosport Suzuki iscritta dalla Giarre Corse. In grande spolvero anche il trapanese (di Buseto Palizzolo) Giuseppe Virgilio, secondo assoluto lo scorso anno ed intenzionato a far ancora meglio, qui a Castelbuono, nelledizione del decennale, al volante della Radical SR4 Suzuki schierata dalla Tm Racing Messina, sodalizio campione siciliano Slalom Scuderie in carica.
Il 10° Slalom Città di Castelbuono mantiene validità per la Coppa AciSport quinta zona di specialità (della quale costituisce la 5a prova stagionale), nonché per il Campionato automobilistico siciliano AciSport Slalom, che approda sulle Madonie al suo nono appuntamento, almeno per il 2018. La kermesse consegnerà al tempo stesso ai suoi protagonisti punti pesanti per le classifiche del 20° Challenge Palikè 2018, giunto qui a Castelbuono al secondo step stagionale dopo la prima tappa a Sciacca.
Domani, domenica 1° luglio, semaforo verde sul tracciato ricavato lungo la strada statale 286. Lo start sarà localizzato allaltezza di contrada Fiumara, alle porte dellabitato di Castelbuono, dal km 9+800, mentre larrivo è individuato nei pressi di via Mazzini, allingresso del paese, di fronte al locale Istituto agrario, ad un centinaio di metri dallo stadio comunale. Sono tre le manches cronometrate, senza ricognizione del percorso, chiuso al traffico a partire dalle ore 7.00 di domani. Diciannove le postazioni di rallentamento per i concorrenti.
La premiazione, coordinata dal Team Palikè nonché dallo staff del Motor Sport Club Castelbuono, sarà approntata domani
alle 15.30 in piazza Margherita

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago