Madonie. Festa della Neve il 15 Luglio

– Ormai è diventato un classico appuntamento estivo da non perdere per gli appassionati della Montagna. Parliamo della Festa della Neve giunta alla 19° edizione, in un evento che rientra  nell’ambito delle iniziative promosse dal C.A.I. di Polizzi, che ha come protagonista la neve caduta sulle Madonie durante. Centinaia di turisti, sostenitori, si danno appuntamento in un’escursione estiva tra i monti delle Madonie e, in una passeggiata che raggiunge il nevaio della Fossa della Principessa,  Secondo un’antica tradizione locale, infatti, i cristalli di ghiaccio si conservano sino ad estate inoltrata, grazie a cavità presenti nel territorio dove la temperatura rimane costante tutto l’anno.

In passato intere famiglie o squadre di “nivalora” (nevaioli) dopo ogni nevicata salivano in montagna per accumulare la neve all’interno di grande “fosse” (neviere) naturali o scavati dall’uomo. La neve accumulata doveva essere prima pestata abbondantemente, in modo da farla diventare molto compatta e facilitare la formazione di ghiaccio e poi ricoperta con paglia e ramaglia varia per creare una sorta di isolamento termico. Queste conserve di ghiaccio venivano anche commercializzate e servivano anche per fare gelati durante le feste patronali estive. Dal 1999, per dare maggiore risalto a quell’antico mestiere, la sezioni Cai di Polizzi trasformò l’ormai consueta escursione al nevaio in “festa della neve”.

Sul posto, dalla neve raccolta viene fatta la granita di vari gusti che viene distribuita a tutti coloro che prendono parte ad una giornata insolita vista la temperatura estiva e che certamente rinfresca la giornata estiva. Festa svolta di consuetudine la terza Domenica di Luglio, in un ripetersi di tradizione e impegni annuali che il CAI di Polizzi, con il patrocinio del Comune, mantiene vivo , in un calendario ricco di escursioni notturne e lunghe passeggiate tra le bellezze delle Madonie, a cui tanti appassionati non vogliono rinunciare.

 

Per maggiori informazioni e adesioni : 3398549957 – 3382661245 – 3804754377

https://www.facebook.com/Club-Alpino-italiano-Sezione-di-Polizzi-Generosa

www.comune.polizzi.pa.it 

www.caipolizzigenerosa.org

 

Antonio David

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago