Collegamenti in Sicilia a rischio, 50 mln in meno alle autolinee

Con lo stop in finanziaria ai fondi per il trasporto su gomma, sono a rischio i collegamenti urbani ed extraurbani in Sicilia. All’appello mancano 50 milioni di euro, un terzo cioè delle somme previste dal contratto di servizio da 150 mln di euro, siglato tre anni fa tra la Regione siciliana e le associazioni di categoria, in scadenza a dicembre 2019. Sono una novantina le società di trasporto per viaggiatori nell’Isola e occupano circa 7.500 dipendenti. A lanciare l’allarme è il deputato regionale del M5S e componente della commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’Ars Nuccio Di Paola, che in mattinata ha incontrato i rappresentanti delle associazioni a palazzo dei Normanni. Lo stop ai fondi rischia di innescare un mix esplosivo: da un lato tagli lineari al numero di corse effettuate finora nel territorio regionale e dall’altro l’aumento dei costi per le aziende potrebbe causare, stando a quanto denunciato dalle associazioni, il licenziamento di 1.300 lavoratori.“Chiediamo al vicepresidente della Regione Gaetano Armao e all’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone – dice Di Paola – quale visione ha questo Governo sulla mobilità. Un taglio del 27% sul trasporto gommato equivale a una riduzione di 50 milioni di euro delle risorse destinate al comparto. Siamo fortemente preoccupati per le ricadute sull’occupazione e per gli utenti”. “Non solo – aggiunge – c’è il rischio che la maggior parte dei siciliani e cioè lavoratori pendolari e studenti da settembre restino a piedi”. “Vogliamo sapere le ragioni di questi tagli lineari, cosa intende fare questo Governo e quali solo le politiche in tema di mobilità, che intende mettere in campo nel breve e nel lungo periodo”. “Finora – conclude Di Paola – si è proceduto di proroga in proroga al contratto di servizio; dal prossimo anno non saranno più possibile farlo. Il Governo deve darci una risposta, i siciliani non possono e non devono restare isolati nell’Isola, ai cittadini vanno assicurati servizi efficienti”.

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

1 ora ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

18 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago