Caccamo ,week end con la Festa della Pizza

Forni in strada ed animazione, a Caccamo week end con la Festa della Pizza

Dal gusto “architetto” a quello “del compare”, le sei pizzerie di Caccamo scendono in strada con le proprie specialità, pronte a deliziare i palati degli amanti del piatto italiano più famoso al mondo.
Il piccolo borgo medievale, oramai famosissimo per la produzione della salsiccia, lancia al pubblico la IV edizione della Festa della Pizza.
La manifestazione si svolgerà ai piedi del castello nell’arco dell’intero fine settimana: sabato 30 giugno e domenica 1 luglio.
A partire dalle 19, via Termitana si trasformerà in una gigantesca pizzeria a cielo aperto, con tanto di forni a legna e tavolate!
Accompagnati da buona musica, pizzaioli e chef di comprovata esperienza mostreranno agli avventori la propria maestria, proponendo, con menù standard e à la carte, pizze, calzoni e focacce personalizzate; con la possibilità di scegliere impasti di farine biologiche di grani antichi di siciliani.
Non mancheranno pizze e piatti ad hoc per persone affette da celiachia ed altre intolleranze alimentari.
Oltre alla scoperta dei prodotti dell’artigianato locale, la Festa della Pizza sarà una buona occasione per ammirare la bellezza di questo affascinante borgo dalla storia millenaria. È previsto l’ingresso gratuito e l’apertura fino a tarda serata non soltanto del castello (che ospita la mostra della pittrice Patrizia Poli), ma di tutti i monumenti cittadini.
Le due giornate saranno arricchite dalla partecipazione di Miss Mondo Web e della Castellana di Caccamo, sfileranno rispettivamente sabato e domenica sera. Mentre domenica mattina, alle 10,30, nella sala Prades del castello, esperti del comparto agro alimentare si confronteranno sulle peculiarità dei grani antichi di Sicilia, nel convegno dal titolo “La via dei grani antichi di Sicilia. Una scelta di qualità per la salute”.
E non per ultimo, l’allestimento, all’interno della villetta comunale, di un villaggio medievale a cura dell’associazione La Fianna, mostrerà la vita ai tempi delle dame e dei cavalieri.
La manifestazione è organizzata dal Centro Commerciale Naturale “Vivi Caccamo”, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con le associazioni Pro Loco “Giorgio Ponte”, “La Fianna” e “Gea Master Music”.

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago