Banda Cirrincione di Campofelice a Palermo

Cinquecento artisti tra musicisti e majorette, da quindici città e paesi siciliani, un’allegra, coinvolgente, straordinaria parata di bande che “invaderà” pacificamente Palermo. Capita domani pomeriggio (30 giugno) dalle 16,30 quando al Giardino Inglese si raduneranno i quindici gruppi – dodici bande e tre formazioni di majorette – che partecipano al raduno “Musica & Cultura” organizzato da Anbima Sicilia nell’ambito del Festival “Terre di Sicilia”, con il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo e del Comune e inserito nel cartellone di eventi di Palermo Capitale Italiana della Cultura. La sfilata proseguirà per via Libertà, via Ruggero Settimo, via Maqueda e si chiuderà con l’inno di Mameli, intorno alle 19,30, in piazza Pretoria.
Il Festival Bandistico “Terre di Sicilia” è alla sua terza edizione (la seconda, l’anno scorso, si è srotolata in 18 tappe che hanno attraversato le province siciliane, da Aci Trezza a Galati Mamertino, Pedara, Barcellona Pozzo di Gotto, Chiusa Sclafani, Nicolosi, Aliminusa, Cerda, San Salvatore di Fitalia, Castelbuono, Scordia, Riesi, Calatafimi, Trabia, Ragusa, Acitrezza, Pace del Mela, e infine Palermo), è un progetto ideato e realizzato da Anbima Sicilia e si propone di favorire la produzione e la diffusione della cultura musicale e bandistica tramite eventi musicali, sociali, culturali ed aggregativi oltre che mirare alla promozione turistica del territorio.
Parteciperanno all’evento:
1. Banda Musicale “Mediterranea” Città di Palermo
2. Gruppo Majorettes d’Elite di Capaci
3. Banda Musicale “Santa Cecilia” di Capaci
4. Banda Musicale “Don Ciccio Cirrincione” di Campofelice di Roccella
5. Banda Musicale “Gioacchino Arnorne” di Marineo
6. Banda Musicale Città di Chiusa Sclafani
7. Banda Musicale “Nino Merlino” di Caronia
8. Gruppo Majorette “Kalactine” di Caronia
9. Banda Musicale “G. Verdi” di Santo Stefano di Camastra
10. Gruppo Majorette “Le Verdiane” di Santo Stefano di Camastra
11. Banda Musicale “Vincenzo Bellini” Longi
12. Banda Musicale Cittò di Rocca di Caprileone
13. Banda Musicale “M. Randisi” di Santa Lucia del Mela
14. Banda Musicale “Madonna di Dinnammare” di Larderia
15. Banda Musicale “G. Verdi” di Santa Teresa di Riva

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago