Le Madonie sfileranno nel centro storico di Palermo

ENTE PARCO DELLE MADONIE
MADONIE IN SCENA

Tra le attività in programma, dalle ore 18, “Dipingiamo percorsi da Sogno”, Nordik Walking e attività rivolte alla disabilità con Jolette, un Viaggio Virtuale all’interno di un Castello Medievale, Sculture di Sale. Ballo della Cordella ai Quattro Canti e Sfilata con la Banda Musicale Corpo Forestale della Regione Siciliana

Palermo – Madonie in scena. Sabato 30 giugno le eccellenze del Parco  delle Madonie in mostra nella Via Maqueda  (da Palazzo Sant’Elia ai Quattro Canti). Nel programma, alle ore 17, partenza del Corteo guidato dalla Banda Musicale del Corpo Forestale della Regione Siciliana, seguito dai gonfaloni della Città Metropolitana, del Comune di Palermo e dei Comuni delle Madonie. A seguire, ai Quattro Canti, il “Ballo Pantomima della Cordella” di Petralia Sottana.
Il Corteo proseguirà fino  al Palazzo Sant’Elia con le esibizioni di balli tradizionali a cura dell’Associazione Camminiamo Insieme dell’Albergheria. Tra le attività in programma, dalle ore 18, “Dipingiamo percorsi da Sogno”, Nordik Walking e attività rivolte alla disabilità con Jolette, un Viaggio Virtuale all’interno di un Castello Medievale, Sculture di Sale. “L’iniziativa –  afferma il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie Salvatore Caltagirone – inserita nel programma delle manifestazioni di Palermo Capitale Italiana della Cultura, management la Fondazione Sant’Elia, nasce da un protocollo di intesa sottoscritto con il Sindaco Leoluca Orlando della Città di  Palermo e della Città Metropolitana di Palermo, con l’obiettivo di valorizzare i beni culturali e paesaggistici.
Le Madonie, dorsale montuosa della città Metropolitana di Palermo, sono, infatti, uno scrigno di tesori della Cultura con un ricco patrimonio etnoantropologico, eredità di un simbiotico rapporto tra uomo e natura, originata da un’arcaica spiritualità dell’essere umano, la cui ulteriore conseguenza è stata quella di tramandare alle generazioni il perpetuarsi di usi, costumi e tradizioni.
Il Culto alla Natura in tutte le sue forme e particolarità, lascia sostanza nel tempo che trasforma il mito dei genius loci, in rispetto del Divino, come testimoniano gli splendidi Santuari esistenti.
Madonie in Scena, in collaborazione con Comuni e Associazioni, vuole essere la festa della Cultura, conservazione di un patrimonio trasmesso a tutti come elemento di identità e di custodia del territorio”.

__________________________________
Info: Ente Parco delle Madonie
Tel. 0921 923327
339 7981293

L’iniziativa, inserita nel quadro degli eventi di Palermo Capitale della Cultura, prevede anche la partecipazione di Geologi e di studenti del liceo linguistico di Alimena e dell’Istituto tecnico per Geometri di Polizzi Generosa impegnati nel percorso scuola lavoro, nonché delle comunità studentesche del Ferrara, del Regina Margherita e del De Cosmi di Palermo.Un momento di promozione per la Madonie dove c’è sempre tanto da scoprire con le iniziative di questa estate nei vari comini madoniti che saranno presentate nell’evento palermitano.

 

redazione

Recent Posts

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

12 minuti ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

4 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

21 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

1 giorno ago