Una vicenda intima e dolorosa – l’addio prematuro alla madre – in un romanzo di vita in grado di valicare i confini strettamente individuali. “L’estate del ’78” è l’ultima opera, edita quest’anno da Sellerio, del giornalista e scrittore Roberto Alajmo, domenica 1 luglio ospite nell’ambito della rassegna “Leggère e amare”, promossa dalla galleria d’arte PUTIA di Castelbuono.
A partire dalle ore 18,30, presso il Centro Sud (ex Chiesa del Crocifisso), la prof.ssa Giuseppina Palumbo dialogherà con l’autore, con l’ausilio dell’attore Giuseppe Vignieri – che interpreterà alcuni brani – e del musicista Walter Mogavero.
E’ il terzo appuntamento di “Leggère e amare – parole ed altre arti”, il ciclo di incontri dedicato alla letteratura siciliana organizzato da PUTIA sicilian creativity e patrocinato dal Centro Polis e dalla Biblioteca Comunale, con il supporto tecnico dell’Abbazia Santa Anastasia e delle Case Spazioscena.
Roberto Alajmo, giornalista e scrittore, dal 2013 dirige il Teatro Biondo di Palermo. Tra i suoi libri: Notizia del disastro (2001), Cuore di madre (2003), Nuovo repertorio dei pazzi della città di Palermo (2004), È stato il figlio (2005), da cui è stato tratto il film diretto da Daniele Ciprì, Palermo è una cipolla (2005), L’arte di annacarsi (2010), Carne mia (Sellerio 2016).
PUTIA sicilian creativity, galleria d’arte e artigianato a Castelbuono (PA). Un’accurata selezione di artisti, artigiani e giovani designers, che parte dalla materia prima della tradizione siciliana e predilige la ricerca di un nuovo linguaggio contemporaneo.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…