“Ricollocare gli ex sportellisti presso i Centri per l’impiego, in base al loro fabbisogno e tenuto conto delle professionalità e delle esigenze di riqualificazione dei dipendenti regionali, è una cosa opportuna perché consentirebbe ai lavoratori di tornare a lavorare e alla Regione di migliorare l’efficienza degli sportelli e dei servizi erogati ai cittadini. Per questo ci auguriamo che le forze politiche all’Ars, di maggioranza e opposizione, votino positivamente l’emendamento al collegato che giace nelle Commissioni seconda e quinta”. Lo dicono Monica Genovese, della Cgil Sicilia e Graziamaria Pistorino, segretaria della Flc Cgil Sicilia (foto).
“Dopo anni di immobilismo – aggiungono – abbiamo bisogno di rilanciare le politiche attive del lavoro, per promuovere la formazione e l’occupazione. Con le loro competenze e professionalità gli ex sportellisti sono una risorsa già disponibile per colmare, nei contesti ove presenti, i limiti di organico del personale oggi impiegato in questo importante e delicato settore per lo sviluppo della Sicilia”.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…