TaoBuk 2018: Giovani e Europa, dialogo strutturato tra giovani ed istituzioni.
Il progetto, rivolto ai giovani tra i 14 ed i 25 anni, ha visto la partecipazione anche di un gruppo di ragazzi di Castelbuono e Isnello, tra cui i consiglieri comunali Andrea Prestianni e Daniela Colantoni. I partecipanti sono intervenuti su temi quali il rapporto tra le istituzioni europee e i giovani, l’idea di cittadinanza europea, l’accoglienza e l’integrazione dei migranti, i processi di partecipazione e gli investimenti in progetti rivolti ai giovani come Erasmus+.
Il dialogo strutturato con i giovani, per una maggiore partecipazione alla progettazione europea, rappresenta la prima parte del progetto che continuerà nei prossimi mesi e si concluderà con la redazione di un Dossier di Final Recommendation sugli argomenti trattati, sul rapporto tra i giovani e l’Europa e le prospettive future.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…