Riapre la “torre delle stelle museo maurolico”

Dopo l’accordo firmato lo scorso 30 Marzo, in presenza del sindaco di Pollina Magda Culotta e dell’Assessore Giovanni Nicolosi, che ne ha sancito la gestione, l’Associazione Urania annuncia la riapertura della Torre delle StelleMuseo Maurolico. Sabato 30 Giugno infatti, a partire dalle ore 19, riaprirà al pubblico il Museo con visite guidate e percorsi astronomici.

Sito all’interno del Castello dei Ventimiglia, presso il teatro in pietra di Pollina, l’area del museo, ora completamente rinnovata e rimodernata, sempre grazie allo staff del Planetario di Palermo, guidato dal Direttore e Responsabile scientifico Dott. Marcello Barrale e coadiuvato dal collaboratore Sandro Gagliano, è stata fornita di pannelli e grafiche scientifiche divulgative e ospiterà una mostra permanente fotografica dedicata alle galassie, al sistema solare e alla via lattea. Saranno presenti anche dei piccoli angoli bookshop e una sala laboratori dedicata ai bambini e agli studenti. Diverse saranno anche le postazioni multimediali attraverso cui, grazie all’ausilio del computer, si potrà “viaggiare nello spazio” e svelarne i segreti.

In serata, grazie ai potenti telescopi forniti dal Planetario di Palermo sarà possibile partecipare all’evento “Occhi su Saturno” (ticket, comprensivo di visita al museo, 4 euro – bambini 2 euro + 2 per il laboratorio) osservando così il Pianeta Saturno. Un evento unico nel suo genere e parecchio suggestivo.

Ogni sabato, a partire dal 30 giugno fino a tutto Settembre, il museo e la torre saranno aperti dalle 18 alle 20 previa prenotazione chiamando il numero 320 706 38 19 o inviando una mail a planetariopalermo@gmail.com (Ticket giornaliero 2 euro – Ingresso gratuito per i bambini)

Parte così la stagione estiva della Torre delle Stelle con diversi eventi in programma: sabato 28 Luglio, dalle 20, “Guarda che luna”, e osservazioni e proiezioni della Luna; Mercoledì 8 Agosto, dalle 20 alle 24, “Calici di Stelle”, serata dedicata alle osservazioni delle stelle cadenti e degustazione vini con visite guidate al museo e alla torre; Da Martedì 28 a Giovedì 30 Agosto, con appuntamenti sia la mattina, il pomeriggio che la sera (per il programma e gli eventi telefonare al numero su segnalato) sarà la volta di “Orizzonti, Festival della Scienza” con laboratori per bambini, visite guidate, osservazioni ai telescopi e conferenze. L’evento prevede anche alcune visite guidate a Finale.

Inoltre, tutti i Giovedì, da Settembre 2018 a Maggio 2019, la Torre e il Museo saranno aperti per tutte le scuole del comprensorio.

Per maggiori  informazioni potere visitare la pagina social www.facebook.com/museomaurolico e il sito internet www.museomaurolico.it

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago