Palermo; Ztl, dimentica di rinnovare pass, giudice di pace annulla 10 verbali ad automobilista

Palermo ZTL, annullati 10 verbali ad automobilista che aveva rinnovato tardivamente il pass. La sentenza del Giudice di Pace di Palermo arriva dopo il ricorso presentato dall’Unione dei Consumatori.
Nella sentenza il Giudice di pace ha accolto l’orientamento giurisprudenziale di merito che rintraccia nell’automobilista l’aver commesso “l’unica” colpa di avere dimenticato la data di scadenza del pass.
Proprio l’elemento soggettivo della condotta, cioè la colpa, considerato nella sua singola ed unitaria identificazione è stato l’elemento che ha permesso al Giudice di accogliere il ricorso ritenendo, pertanto, che la colpa dell’automobilista sia stata unica ed integrata dalla circostanza di avere dimenticato il rinnovo del pass scaduto.
Il Giudice ha onerato la ricorrente di pagare solo il primo verbale ed ha annullato tutti i 10 verbali successivi.
“Speriamo che questo precedente sia di buon auspicio per tutti quei cittadini che hanno proposto ricorso che, fino ad oggi, non sono stati adeguatamente tutelati dall’amministrazione comunale – dichiara Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – in un contesto giurisprudenziale che sembrava non lasciare scampo ai tutti i poveri automobilisti multati, questa nuova interpretazione del fenomeno ZTL-Palermo ci concede la speranza che giustizia sarà fatta. Non posso esimermi dal congratularmi apertamente con il Giudice per l’impegno, la sensibilità e la grande attenzione che ha dimostrato nel valutare il caso sottoposto alla sua attenzione”.
Francesco Lo Faso della consulta giuridica di Unione dei Consumatori dice: “Il Giudice di Pace di Palermo con questa sentenza finalmente accoglie le nostre doglianze sulla tristemente nota vicenda ZTL, con questa sentenza è stato riconosciuto il diritto dell’automobilista – che ha commesso l’unico errore di dimenticare la data esatta di rinnovo del pass di accesso – di pagare solo la prima multa con l’annullamento di quelle successive, anche elevate in giorni diversi.”
L’Unione dei Consumatori, per gli automobilisti che sono incappati in casi analoghi, mette a disposizione il proprio staff di legali, per informazioni è possibile chiamare il numero di telefono: 0916190601 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 e sabato dalle 9 alle 12,30) o inviare una mail all’indirizzo info@unionedeiconsumatori.it”.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

3 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

5 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

15 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

18 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

21 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

23 ore ago