Il Questore di Palermo “ammonisce” una minore responsabile di atti di cyberbullismo

La Polizia di Stato ha notificato un provvedimento di ammonimento emesso dal Questore di Palermo a carico di una 14enne residente in un comune della provincia, responsabile di condotte di cyberbullismo nei confronti di una coetanea.
La giovane è stata ammonita, alla presenza dei genitori, ad “avere un comportamento conforme alla legge, nonché ad astenersi da ulteriori condotte di cyberbullismo, fenomeno inteso come “qualsiasi forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d’identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali, realizzata per via telematica, nonché la diffusione di contenuti on line aventi ad oggetto anche uno o più componenti della famiglia del minore il cui scopo intenzionale e predominante sia quello di isolare un minore o un gruppo di minori ponendo in atto un serio abuso, un attacco dannoso o la messa in ridicolo nei confronti della vittima o dei suoi familiari, dei prossimi congiunti e/o persone ad essa legate affettivamente.”
È stato, infatti, accertato dagli agenti della Divisione Anticrimine della Questura che la ragazza ammonita, abbia in precedenza diffuso, attraverso un’ inserzione anonima su un sito Internet che propone prestazioni sessuali, il numero telefonico della coetanea, la quale, in conseguenza di ciò, è stata raggiunta da numerose telefonate moleste e da messaggi WhatsApp di richieste di incontri a scopo sessuale, nonché da insulti, messaggi volgari ed ingiurie. Tale circostanza avrebbe ingenerato nella giovane vittima uno stato di forte disagio psicologico con stati d’ansia e paura, tali da indurla a cambiare le proprie abitudini di vita, tendendo sempre più all’isolamento.
Qualora la 14enne continui a perseverare in comportamenti analoghi a quelli che hanno determinato l’adozione del provvedimento a suo carico, rischierà di incorrere in gravi responsabilità penali e la pena, in caso di condanna, sarà sensibilmente aumentata, proprio in ragione del fatto che la responsabile risulti già destinataria di un provvedimento di ammonimento.

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

2 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

6 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

8 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

18 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

21 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

24 ore ago