Cercasi soluzione ai problemi Forestali. La riforma del settore sarà la svolta del comparto

Continua ad alimentarsi sempre di più la problematica dei lavoratori forestali dell’antincendio Sicilia che, nonostante sia partita l’attività antincendio, non riescono a completare le squadre per mancanza di qualificati da rimpinguare o sostituire coloro che, non ci sono per varie cause o si sono spostati definitivamente  alla manutenzione. A dirla tutta, i lavoratori forestali a 78 giornate che sono presenti nell’elenco speciale dei lavoratori potrebbero attingere nella selezione ma, ad oggi manca il via da parte del governo regionale che non mette in atto tale avallo.

 

In questi ultimi giorni vengono affisse dai CPI del territorio siciliano varie richieste di operatori antincendio di autisti o addetti SAB tra le fasce di 151 e 101 ma. in rari casi qualcuno di tale fascia si presenta per attingere alla chiamata e quindi la richiesta rimane inevasa per l’ennesima volta. Giustamente ne reclamano il diritto i 78sti, che ne hanno qualifica e attualmente sono a riposo ma, purtroppo il centro per l’impiego non può impegnarli se non arriva l’autorizzazione da parte del governo.

 

Governo che a voce dello stesso Musumeci dovrebbe prossimamente avviare varie riforme in Sicilia tra cui quella del settore Forestale a cui anche i  lavoratori della manutenzione sperano di poter aver un cambiamento generale di giornate e di impiego, con una continuità migliorativa con un aspetto aspetto sostanziale di cambiamento.

 

A dirla tutta varie situazioni interne sono bloccate e, si pensa che, il tutto si possa sbloccare con tale riforma a cui Musumeci vuole stabilite dei principi cardini del scomparto a cui lui stesso ha dichiarato che, “così come impostato non può più continuare ad esistere”. Il nuovo contratto lavorativo, il numero di giornate dei lavoratori, la graduatoria unica, sono alcuni punti a cui i Forestali attendono risposte e/o capire se si può gestire la cosa in modo diverso, visto che ad oggi non si è trovata una quadratura utile più consone a tutti i circa 20 mila lavoratori ed evitare che anche gli stessi operasi possano gestire il proprio posto di lavoro con cambiamenti repentini che avvantaggiano qualcuno e svantaggiano altri.

 

 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago