Ancora in piena attività l’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana dove sono in fase di svolgimento i progetti PON. I moduli ancora in fase di svolgimento sono: “Un salto nel verde”, “Palestra natura”, “People to People”, “ScienzeMateParcoMadonie” e “A spasso per le Madonie: Alla scoperta del patrimonio storico-artistico dei borghi madoniti”. Ai corsi sono frequentati dagli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado e rientrano in quell previsti dalla programmazione del programma operativo nazionale“ Inclusione e Lotta al Disagio.”
Con la guida dei Docenti Esperti e dei Tutor gli alunni sono impegnati in due moduli di educazione motoria che hanno come obiettivo quello di coniugare movimento e ambiente naturale. Il progetto People to People, per i bambini della scuola Primaria, prevede 30 ore di full immersion nella lingua inglese. Le attività di ScienzeMateParcoMadonie integrano e approfondiscono il curricolo di scienze naturali ed accrescono lo spazio che la scuola dà alla didattica laboratoriale e alle attività progettuali e innovative. Ed infine il modulo “A spasso per le Madonie: alla scoperta del patrimonio storico-artistico dei borghi madoniti” che intende sviluppare negli allievi non solo la conoscenza dell’ambiente culturale di provenienza ma anche la capacità di valorizzare le bellezze artistiche e architettoniche del territorio.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…