Ancora in piena attività l’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana dove sono in fase di svolgimento i progetti PON. I moduli ancora in fase di svolgimento sono: “Un salto nel verde”, “Palestra natura”, “People to People”, “ScienzeMateParcoMadonie” e “A spasso per le Madonie: Alla scoperta del patrimonio storico-artistico dei borghi madoniti”. Ai corsi sono frequentati dagli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado e rientrano in quell previsti dalla programmazione del programma operativo nazionale“ Inclusione e Lotta al Disagio.”
Con la guida dei Docenti Esperti e dei Tutor gli alunni sono impegnati in due moduli di educazione motoria che hanno come obiettivo quello di coniugare movimento e ambiente naturale. Il progetto People to People, per i bambini della scuola Primaria, prevede 30 ore di full immersion nella lingua inglese. Le attività di ScienzeMateParcoMadonie integrano e approfondiscono il curricolo di scienze naturali ed accrescono lo spazio che la scuola dà alla didattica laboratoriale e alle attività progettuali e innovative. Ed infine il modulo “A spasso per le Madonie: alla scoperta del patrimonio storico-artistico dei borghi madoniti” che intende sviluppare negli allievi non solo la conoscenza dell’ambiente culturale di provenienza ma anche la capacità di valorizzare le bellezze artistiche e architettoniche del territorio.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…