Come riporta stamane Livesicilia-è stata presentata la nuova rete ospedaliera siciliana voluta dall’assessore regionale alla Salute:Confermato anche in questo documento la “separazione” tra gli ospedali palermitani Villa Sofia e Cervello: saranno entrambi Dea di I livello. Le strutture di massima dimensione saranno invece l’Arnas Civico e il Policlinico, entrambi ovviamente di Palermo. Il “Giglio” di Cefalù è confermato Dea di primo di livello, così come l’Ingrassia. Restano quindi, come “presidi di base” solo gli ospedali di Partinico e Termini Imerese, mentre vengono confermati come presidi in zone disagiate quelli di Corleone e Petralia Sottana.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…