“Quell’Inferno dell’Artistico” il dirigente ringrazia

In qualità di Dirigente scolastico dell’I.I.S.S. “Jacopo Del Duca-Diego Bianca Amato” di Cefalù, desidero pubblicamente complimentarmi con tutti i ragazzi che hanno lavorato con passione alla realizzazione del progetto “Quell’Inferno dell’Artistico”, dedicandogli tempo ed energie, esprimendo pienamente la loro creatività artistica sulla base dei loro studi letterari e diventando registi, scenografi, costumisti…
La fatica è stata sicuramente ripagata, perché le installazioni scenografiche, l’interpretazione dei personaggi infernali, il sottofondo musicale, la scelta dell’illuminazione hanno fatto vivere al numeroso pubblico l’atmosfera della Cantica dantesca, con evidenti manifestazioni di gradimento e apprezzamento.
Un grazie particolare va ai ragazzi di quinto anno, motori di tante iniziative, che hanno contribuito con il loro grande impegno alla riuscita dell’evento e che lasciano all’Istituto un bagaglio di importanti esperienze. Un grazie a tutti gli altri che, sono sicura, continueranno a lavorare e a realizzare grandi progetti nel nostro ambiente scolastico, familiare e collaborativo.
Ringrazio di cuore i docenti che riescono sempre a coinvolgere gli studenti in mille e fruttuose avventure didattico-laboratoriali e hanno permesso che i ragazzi uscissero dalle aule per creare un sistema di classi aperte, in cui i più piccoli e i più grandi potessero scambiarsi esperienze, senza mai tralasciare i più fragili. Forse si è fatta qualche lezione in meno, ma l’esperienza che i ragazzi si porteranno dentro sarà sicuramente importante. Grazie ai docenti che, nel corso della manifestazione, sono stati con i ragazzi, allestendo le scenografie e/o garantendo la vigilanza in orario serale e notturno.
Un progetto può realizzarsi solo se c’è la collaborazione di tutte le componenti della scuola: per questo è necessario ricordare il lavoro del D.S.G.A., la collaborazione degli assistenti tecnici nei laboratori e il contributo fondamentale dei collaboratori scolastici.
Un grazie allo scultore Luigi Aricò per il suo contributo artistico e per la sua presenza.
Un sentito ringraziamento al Sindaco, Rosario Lapunzina, e all’Amministrazione comunale, per il patrocinio e per la presenza all’evento: anche in questo caso è importante sottolineare la collaborazione tra le Istituzioni (scolastica e comunale) e la fiducia e l’incoraggiamento ricevuti.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giuseppina Battaglia

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

9 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

12 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

15 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

17 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

18 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

21 ore ago