A Cefalù e Palermo, aperte le iscrizioni al corso in “Addetto alle operazioni di pesca e preparazione del pescato”

A Cefalù e Palermo, aperte le iscrizioni al corso in “Addetto alle operazioni di pesca e preparazione del pescato” per portare innovazione e nuove conoscenze nel settore della pesca in mare.

A Cefalù e Palermo, l’Istituto Italiano Fernando Santi e l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi hanno avviato le iscrizioni all’innovativo corso di formazione professionale in “Addetto alle operazioni di pesca e preparazione del pescato”.

La figura professionale di riferimento, trova impiego prevalentemente sulle imbarcazioni di pesca.

Ha un ruolo fondamentale nella gestione dell’imbarcazione e alle attività di pesca e può lavorare sia in gruppo che singolarmente con un certo grado di autonomia rispetto alle funzioni assegnategli. L’esperienza maturata durante il corso e lo stage gli consente di diventare titolare di imprese o cooperative di pescatori. Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di:

·         Gestione delle operazioni di pesca/raccolta e prime operazioni del pescato;

·         Navigazione e conduzione dell’apparato motore;

·         Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari , curando le attività di manutenzione ordinaria;

·         Pianificazione e organizzazione dei processi di lavoro;

·         Predisporre e curare spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali;

·         Operare secondo i criteri di qualità stabiliti per le specifiche operazioni di trasformazione sulla base degli standard prefissati di processo;

·         Eseguire attività di approvvigionamento, stoccaggio e conservazione delle materie prime e semilavorati, applicando i profili normativi di igiene;

·         Eseguire operazioni di trasformazione, confezionamento, conservazione e stoccaggio dei prodotti, applicando i profili normativi di igiene;

·         Saper utilizzare tecniche di pesca innovativi, come l’utilizzo di sonar per l’individuazione del pescato e di droni subacquei e di superficie per ottimizzare le operazioni di pesca.

corsi di formazione professionale sono gratuiti, finanziati con il POR FSE 2014-2020, e si rivolgeranno a soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti che non sono impegnati in un’attività lavorativa (in cerca di prima occupazione o disoccupati). Agli allievi dei corsi è riconosciuta un’indennità di presenza pari a 5,00 euro lorde per ogni giorno di frequenza al corso. Per informazioni e iscrizioni si può contattare il 091588719.

Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi

L’ufficio stampa

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago