Tutela salute, Palmeri: stop al glifosato in agricoltura

Tutelare la salute umana, l’ambiente naturale e acque, preservando la biodiversità, degli ecosistemi, delle attività agricole, dei consumatori, del rischio idrogeologico, e promuovere tecniche eco-sostenibili. E’ l’obiettivo del disegno di legge denominato ‘Azioni a difesa della salute, delle acque superficiali e sotterranee, del suolo e dell’agricoltura siciliana’, depositato a palazzo dei Normanni, sede dell’Ars, dalla deputata regionale del M5S Valentina Palmeri.
Il ddl dispone lo stop in Sicilia all’uso di prodotti a base di glifosato e neonicotinoidi in agricoltura. Non solo, il provvedimento ha l’ambizione di rivoluzionare le tecniche agricole nell’Isola per arrivare entro il 2025 a rendere obbligatorio l’utilizzo di concimi consentiti nell’agricoltura sostenibile, quindi biologica, biodinamica, permacultura, agricoltura sinergica. Sono previste sanzioni, in caso di violazione, che vanno da un minimo di 500 a un massimo di 3 mila euro e prevedendo l’obbligo di destinare i proventi a corsi di formazione, attività di ricerca, servizi per le aziende agricole e campagne di informazione, allo scopo di facilitare la conversione delle aziende tradizionali verso un modello più sostenibile. Il ddl regola, infatti, le modalità di svolgimento delle attività ispettive e di vigilanza, demandandole ai corpi di polizia di Stato, municipale, provinciale, agli Ispettorati Agrari e Forestali e alle Asp.
“Sono tanti i problemi legati all’utilizzo di questi veleni – dice la deputata regionale del M5S Valentina Palmeri – dalla moria delle api e degli insetti impollinatori, che svolgono un ruolo inestimabile – ossia la produzione del cibo -, alla perdita e degradazione del suolo, dai tumori e dalle allergie, all’inquinamento delle falde idriche”. “Tutto questo – aggiunge – provoca un impoverimento del nostro territorio e del nostro Paese che non viene considerato e misurato, perché potrebbe nuocere a qualche multinazionale, mentre l’Ue su questo tema dorme sonni tranquilli”.

redazione

Recent Posts

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

1 ora ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

4 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

6 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

8 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

10 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

12 ore ago