Petralia Soprana, arriva un milione per il completamento di parte dell’area artigianale di Madonnuzza

Arriva un milione di euro per il completamento delle infrastrutture nell’area mista artigianale – industriale della frazione Madonnuzza.
L’assessorato alle infrastrutture della Regione Sicilia ha notificato il decreto di finanziamento al comune di Petralia Soprana che può così attivare tutte le procedure necessarie per l’avvio dei lavori.
Grazie al “Patto per il Sud” un’altra “incompiuta” siciliana iniziata nei primi anni ’90 si inzia a completare. Dopo decenni di attese e di speranze, di impegno politico, di sollecitazioni e di denunce attraverso i media da parte del sindaco Pietro Macaluso, l’area artigianale di Madonnuzza, che nel frattempo, accogliendo tante attività di vari settori commerciali, è diventata punto di riferimento degli abitanti dei paesi madoniti, sarà quasi completamente sistemata.
L’importo del progetto è di 1 milione di euro i cui lavori a base d’asta sono 760 mila euro circa.
I lavori previsti interesseranno particolarmente il versante nord-est dell’insediamento ed in particolare l’area che si espande sotto la S.S. 120 in direzione Gangi. Con le somme stanziate saranno sistemazione e completate le strade interne, i marciapiedi, l’illuminazione e la rete fognante.
“Un altro obiettivo è stato raggiunto – afferma il sindaco Pietro Macaluso. Questo era uno tra gli impegni elettorali che ci eravamo assunti e lo abbiamo mantenuto. I lavori che si andranno a realizzare si attendavano da un trentennio. Purtroppo non saranno esaustivi ma renderanno vivibile una parte significativa del centro commerciale di Madonnuzza.”

L’area artigianale – industriale di Madonnuzza è una delle tante che alla fine degli anni ’80 era stata scelta per favorire l’insediamento di imprese. La società che aveva il compito di realizzare le opere di urbanizzazione primaria e secondaria delle aree artigianali attrezzate, nonché della costruzione di capannoni ad uso industriale, finanziate dall’Assessorato regionale della cooperazione, era la Sirap S.p.a. In seguito alla liquidazione di quest’ultima, nel febbraio 1993, gran parte di queste opere non si sono potute completare. La stessa sorte è capitata a quelle iniziate nella frazione Madonnuzza che successivamente sono state consegnate al comune di Petralia Soprana con tutte le problematiche che ne sono derivate.
Oggi, con il finanziamento ottenuto, grazie alla solerzia dell’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso e al “Patto per il Sud”, per questo insediamento produttivo si inverte la rotta.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago