Lavori al ponte Corleone ed effetti devastanti per la circolazione. Federconsumatori propone lavori anche notturni e la sospensione della ZTL in via Roma

Che non sarebbe stata una passeggiata era nelle previsioni, ma che i lavori al ponte Corleone avrebbero avuto tali pesanti ripercussioni per la circolazione a Palermo era imprevedibile. Code lunghissime, automobilisti inferociti, ritardi al lavoro indicibili, molti hanno perso il volo aereo, pazienti che hanno saltato visite specialistiche fissate da mesi.
“Decine e decine di chiamate di automobilisti disperati, bloccati in coda alla circonvallazione. Via Messina marina affollata più mai. D’altronde rappresentano i due ingressi canonici per entrare a Palermo. Potrebbe essere una soluzione di alleggerimento del traffico entrante la sospensione temporanea della ZTL in Via Roma, rendendo fruibile la corsia Via Oreto, – stazione centrale – Via Roma ” dichiara Lillo Vizzini, presidente di Federconsumatori Palermo “Certo, questi lavori avrebbero potuto essere programmati in altri periodi, in quanto è risaputo che con l’arrivo del bel tempo e la fine delle lezioni a scuola, molti cittadini si spostano nelle località di villeggiatura, aumentando, sensibilmente il pendolarismo”.
“Ridurre i tempi di intervento è una necessità; perché non pensare a un turno di lavoro di notte, come si usa fare altrove”, conclude Vizzini.

“Nel ribadire la necessità di effettuare gli interventi di manutenzione sul Ponte Corleone, l’opportunità di realizzarli nel periodo estivo e l’impossibilità tecnica di svolgerli nelle ore notturne ritengo, alla luce delle pesanti ripercussioni sulla circolazione del traffico, che l’Amministrazione istituisca un tavolo tecnico per valutare tutte le soluzioni possibili in grado di attenuare i disagi degli automobilisti, non ultima ove necessario la sospensione della Ztl per il periodo dei cantieri”. Lo dice Totò Orlando, presidente del Consiglio comunale.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago