Civico di Castelbuono, Scuola Primaria dona una Teca

Il Museo Civico di Castelbuono comunica che al termine del percorso didattico della Classe V A della Scuola Primaria di Via Parco delle Rimembranze di Castelbuono (anno scolastico 2017-2018), gli alunni, con la collaborazione delle famiglie, hanno proposto al Museo Civico la donazione di una teca per l’esposizione dei due libri liturgici (graduali con canti gregoriani) del XVII secolo appartenenti alla Cappella Palatina di Sant’Anna, il cui patrimonio di oggetti liturgici e devozionali è esposto all’interno della collezione di Arte Sacra del museo.
I due fragili libri, infatti, sono stati temporaneamente rimossi dall’ambiente in cui erano esposti e sono attualmente conservati nel deposito del museo, in attesa di una sistemazione entro teca a scopo protettivo e conservativo. La donazione è un atto di profondo valore civico destinato a tutelare un bene artistico che appartiene alla comunità castelbuonese, permettendo la sua corretta conservazione, esposizione e pubblica fruizione.
La donazione della teca sarà presentata ufficialmente alla presenza degli alunni che grazie a questa lodevole iniziativa dimostrano la sensibilità civica della comunità verso il patrimonio culturale, attraverso un esempio altamente virtuoso. Tale risultato va attribuito alla formazione scolastica che, attraverso il corpo docente e gli indirizzi del Dirigente scolastico, hanno promosso il senso di appartenenza dei ragazzi verso la comunità, incentivando la partecipazione attiva degli alunni nella salvaguardia dell’eredità storico-artistica, obiettivi prioritari volti più ampiamente alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo delle buone pratiche di collaborazione tra scuola e musei.
Il Presidente Angela Sottile e il Direttore Laura Barreca, insieme al Consiglio di Amministrazione del Museo Civico, esprimono profonda gratitudine agli alunni della Classe V A (Alessandro Biundo, Davide Bonafede, Martina Castagna, Natalia Cicero, Gabriele Città, Leonardo Di Gesaro, Marco Di Raimondo, Sofia Failla, Giuseppe Ficile, Davide Lupo, Emilia Mazzola, Giulia Mazzola, Angelo Pappalardo, Stefano Pappalardo, Agostino Polisi, Andrea Prestigiovanni, Annalaura Ranzino, Elisa Sferrino, Giulia Sferruzza) e alle loro famiglie per l’iniziativa, e invitano il pubblico a prendere parte alla presentazione ufficiale della donazione della teca venerdì 22 giugno alle 17.30, presso la Sala del Principe del Castello dei Ventimiglia.
Il Museo Civico di Castelbuono ringrazia i partner per il prezioso sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, Grand Hotel et Des Palmes, The Hotel Sphere, Palermo, Paradiso delle Madonie, Castelbuono, Villa Catalfamo, Cefalù.
In mostra fino al 22 luglio la mostra collettiva Same same but different, a cura di Laura Barreca, Christiane Rekade con gli artisti Claudia Barcheri, Ingrid Hora, Loredana Longo, Cristian Martinelli, Ignazio Mortellaro e Studio ++ (fino al 22 luglio 2018).

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago