Tre giorni all’insegna della conoscenza e della scoperta di una delle più belle isole della Sicilia e dell’intero Mar Mediterraneo dove si i è svolto il geotour di Pantelleria, organizzato dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia con il patrocinio del Comune ed il parco nazionale di Pantelleria, sul tema dal titolo “Patrimonio Geologico e Rischi connessi”.
Più di cinquanta geologi, provenienti da tutta Italia, si sono dati appuntamento nell’isola: “Quello di affrontare il patrimonio sotto il profilo tecnico e scientifico è stato l’obiettivo principale, in nome di una fruizione sicura e consapevole. – sottolinea il presidente dell’ORGS, Giuseppe Collura – Si sono volute così individuare, durante gli incontri e i dibattiti, le azioni finalizzate alla conoscenza ed alla mitigazione dei rischi geologici, nonché alle strategie da avviare”.
Rischio vulcanico e rischio geomorfologico sul tavolo dunque evidenziando anche i possibili punti di interferenza con i geositi che ricadono nella splendida cornice del Parco di Pantelleria, diventato patrimonio Unesco.
In questo contesto, si è trattato anche delle potenzialità legate allo sfruttamento delle energie rinnovabili riferite al campo applicativo della geotermia.
Il territorio diventa così una risorsa preziosa. “Con il geotour a Pantelleria – conclude Collura – si è voluto dare un seguito all’azione di condivisione e confronto che l’Ordine dei geologi di Sicilia sta portando avanti con tutti gli Enti Parco regionali, anche attraverso innovative commissioni tematiche di lavoro che, a breve, verranno definite. Tra queste, quella recentemente istituita presso il Parco delle Madonie”.
Durante il geotour, esperte guide hanno accompagnato i partecipanti lungo itinerari suggestivi, dal lago di Venere a Favara Grande alle fumarole, soffermandosi sugli aspetti di unicità geologica che contraddistinguono tali scenari.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…