SiciliAntica conferma la Presidente Modeo. Eletti i nuovi Organi

Sabato 16 giugno presso la Sala Andromeda del Royal Palace Hotel di Messina, si è riunita l’Assemblea Regionale di SiciliAntica che ha eletto i nuovi organismi regionali per i prossimi tre anni.
Simona Modeo (Sede di Caltanissetta) viene riconfermata per la terza volta consecutiva Presidente Regionale dell’Associazione, riconfermate anche la carica di Vicepresidente per Giuseppe Lo Porto (Catania) e quella di Responsabile Giovani per Giuseppe Barbagiovanni (Paternò). Vicepresidente sarà anche Giuseppe Biondi (Sede di Centuripe), mentre le cariche di Segretario, Tesoriere e Responsabile della gestione del sito web sono state assegnate rispettivamente a Orazio La Delfa (Sede di Agira), Nunzio Condorelli Caff (Sede di Mascalucia) e Emidio Sarpietro (Sede di Paternò).
Il Consiglio Regionale sarà invece composto da: Pippo Virgillito (Sede di Paternò), Marta Fitula (Sede di Noto), Corinne Valenti (Sede di Lentini-Carlentini), Vincenzo Neri (Sede di Adrano), Giuseppe Giordano (Sede di Misilmeri), Alessandro Ficarra (Sede di Milazzo), Francesco Torre (Sede di Trapani), Eugenio Nobile (Sede di Ravanusa), Costantino Tropea (Sede di Mascalucia), Basilio Segreto (Sede di Sant’Angelo di Brolo), Amalia Del Sorbo (Sede di Palermo),  Domenico Seminerio (Sede di Caltagirone).
Il collegio dei Probiviri sarà formato da: Giovanni D’Anna (Sede di Palermo), Massimo Arnone (Sede di Caltanissetta), Giuseppe Russo (Sede di Centuripe).
Il collegio dei Revisori dei Conti sarà, infine, composto da tre soci della Sede di Caltanissetta: Michelangelo Lacagnina, Silvana Chiara e Calogero Cammarata.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno votato e hanno confermato la propria fiducia dopo tre anni di intenso e duro lavoro, portato avanti dalla nostra Associazione grazie allo straordinario lavoro di squadra che ci contraddistingue da oltre vent’anni – ha dichiarato Simona Modeo -; Molto è stato fatto, ma molto rimane da fare: il patrimonio culturale siciliano ha ancora bisogno del nostro aiuto e le Sedi Locali di SiciliAntica saranno sempre pronte a intervenire, come delle vere e proprie sentinelle dei Beni Culturali, per salvaguardare e valorizzare le meravigliose testimonianze del nostro passato.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

6 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

9 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

12 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

14 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

18 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

20 ore ago