ProLoco Castelbuono – EcoFesta di San Giovanni

La Festa di San Giovanni a Castelbuono è una tradizionale sagra durante la quale sono messe a bollire nelle “quarare” (grandi recipienti di rame), per le vie del paese, fave secche e patate che poi saranno offerte gratuitamente a tutti i passanti.
La degustazione viene allietata anche da giochi tradizionali, gruppi di animazione musicale fissi ed itineranti. Un rito propiziatorio per l’avvenuto raccolto, di sapore pagano, ma ricco di fascino.
Tra fave, appena scolate e fumanti, vino e musica di mandolini, chitarre e fisarmoniche, scorre la festa con tanto divertimento, fino a tarda notte.
A nostro parere – osserva la ProLoco (presidente Nicolò Cusimano – in tutte le feste, sagre o manifestazioni pubbliche con somministrazione di cibi o bevande che si svolgeranno nel Comune di Castelbuono, dovrebbero essere utilizzate stoviglie, posate e bicchieri riutilizzabili o stoviglie, posate e bicchieri monouso, completamente biodegradabili o compostabili, certificati. Il “MaterBi” per esempio.
Questo nuovo indirizzo ambientale, in linea anche con le direttive che la Comunità Europea si appresta ad emanare, potrebbe essere applicato in occasione della Festa di San Giovanni 2018 che, anche per il futuro, potrebbe essere denominata “EcoFesta di San Giovanni”. Sarebbe, quindi, data visibilità all’iniziativa apponendo il marchio “ EcoFeste Castelbuono” sul materiale informativo divulgato. Questo per far sapere agli utenti che l’evento è “ecologicamente compatibile”.
E’ un invito che la ProLoco rivolge da subito alle attività economiche, alle Associazioni, ai gruppi spontanei partecipanti alla EcoFesta di San Giovanni 2018 per cominciare a riflettere sulla tematica.
Tutto ciò in attesa che il Consiglio comunale approvi un Regolamento delle “Ecofeste”, cioè un protocollo che si prefigga l’obiettivo di “bandire la plastica dal proprio territorio, ridurre ulteriormente la produzione dei rifiuti, incentivare la raccolta differenziata, promuovere e sensibilizzare la popolazione sulle tematiche ambientali”.

Redazione

Recent Posts

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

19 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

1 ora ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

16 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

24 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

1 giorno ago