FROSINONE, ITALY - JUNE 16: Roberto Crivello (L) of Frosinone and Radoslaw Murawski of Palermo compete for the ball during the serie B playoff match final between Frosinone Calcio v US Citta di Palermo at Stadio Benito Stirpe on June 16, 2018 in Frosinone, Italy. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)
Il Palermo esce sconfitto nella seconda finale dei playoff, con un rigore dato/non dato ai rosanero e po quei palloni buttati in campo dai giocatori del Frosinone mentre il Palermo attaccava.Come ricorda un tifoso questo tipo di atteggiamento Anti sportivo è un episodio che può fare giurisprudenza, però, riguarda il caso dei palloni. Sono sotto gli occhi di tutti le immagini dei giocatori del Frosinone che, durante un contropiede del Palermo, lanciano in campo il pallone interrompendo il gioco.
Un episodio del genere costò in passato la sconfitta a tavolino al Bari. Parliamo di campionato primavera, sfida contro il Latina. Era il 2015 ed il giudice sportivo assegnò lo 0-3 con le seguenti motivazioni.
“Rilevata la particolare gravità del comportamento dei raccattapalle, protrattosi nel tempo, che, di fatto, ha inciso sul regolare svolgimento della gara, senza alcun doveroso intervento da parte della Società ospitante. Visto l’art. 17 comma 1 CGS. delibera di sanzionare la Soc. Bari, a titolo di responsabilità oggettiva, con la punizione sportiva della perdita della gara, con assegnazione di gara vinta alla Soc. Latina con il punteggio di 0-3.”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…