Ugl Sicilia: AST nel caos

“Respingiamo fermamente al mittente l’inspiegabile muro di silenzio che da settimane si è alzato intorno all’AST. La situazione dell’Azienda Trasporti Siciliana, partecipata dalla Regione, degenera ogni giorno che passa e non sono bastate le tante lettere e missive dove il nostro sindacato ha esposto, in alcuni casi in maniera meticolosa, criticità e preoccupazione per una gestione che si trascina da troppi mesi, senza una Governance di espressione politica e senza una guida amministrativa che faccia rispettare le regole e ponga fine al caos gestionale”. A dichiararlo è Giuseppe Messina, Segretario Ugl Sicilia e Giuseppe Scannella, Segretario regionale aggiunto e alla guida della Federazione Autoferrotranvieri nell’Isola.
“L’AST è abbandonata a se stessa e ci chiediamo come mai il Governo regionale, sollecitato informalmente e formalmente più volte dall’UGL, non abbia ancora deciso la linea politica da seguire – aggiungono gli esponenti dell’Ugl Sicilia – e sosteniamo con forza la necessità che l’AST sia dotata di un Consiglio di Amministrazione di emanazione politica che abbia il potere di decidere se salvare l’Azienda e gli oltre 800 dipendenti o se porre fine alla gestione pubblica del trasporto in Sicilia per consegnarlo nelle mani di lobby private pronte a mettere mano sulle tratte gestite fino ad oggi dall’AST”.
“Ci saremmo aspettati da alcuni esponenti della giunta regionale maggiore consapevolezza e sensibilità politica nella gestione di questa delicata vertenza che tocca anche il diritto alla mobilità dei cittadini – concludono Messina e Scannella – adesso chiediamo al Presidente della Regione, Nello Musumeci, Governatore autorevole che abbiamo sostenuto sin dal primo giorno, un segnale forte ed inequivocabile nella direzione di avocare a sé le sorti del futuro dell’AST e concertare con il sindacato il destino dei lavoratori coinvolti”.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

5 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

8 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

11 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago