Edilizia scolastica a Termini: la giunta approva il progetto di fattibilità per l’ampliamento della scuola elementare comunale “L. Pirandello”

La giunta municipale, presieduta dal sindaco Francesco Giunta, ha approvato oggi il progetto di fattibilità per l’ampliamento della scuola elementare comunale “L. Pirandello”.
Il progetto di ampliamento, redatto dal dirigente del III settore, arch. Rosario Nicchitta, prevede la realizzazione di una nuova costruzione su due elevazioni in un lotto di proprietà del comune adiacente alla scuola in cui attualmente insiste un edificio inagibile che sarà abbattuto.
Nella nuova struttura saranno collocati una palestra, con i relativi locali spogliatoi e servizi igienici, e la mensa, con relativa cucina e dispensa.
Il sindaco Francesco Giunta, ha affermato: “Nuovi passi avanti per rendere le scuole a norma e a misura di bambino. Grazie a questo progetto sarà realizzata una palestra dove i bambini potranno trascorrere momenti di svago e di sano sport”.

L’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fullone ha aggiunto: “L’obiettivo della nostra amministrazione è quello di ampliare e riqualificare l’offerta scolastica; con questo progetto la scuola elementare “L.Pirandello”, che ha ogni anno un elevato numero di iscrizioni, potrà offrire nuovi servizi oggi inesistenti, quali la mensa e la palestra. Inoltre, il quartiere e l’intera Città potranno usufruire di un nuovo impianto sportivo che, infatti, è stato progettato come impianto polivalente.
Considerata la situazione economica estremamente critica dell’Ente, l’opera non può attualmente essere realizzata con risorse interne; per questo motivo, ho chiesto di far inserire il nostro progetto nel nuovo “Piano del Fabbisogno regionale in materia di edilizia scolastica” e confido che ci vengano assegnate le risorse necessarie, fra quelle che saranno destinate alla Regione Siciliana dal MIUR”.

Il progetto, del valore di circa 1.500.000€, sarà presentato entro il 20 giugno all’Assessorato regionale per l’Istruzione e la Formazione, a valere sull’Avviso pubblico “per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, approvato con D.D.G. n. 1448 del 20/04/2018.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago