Edilizia scolastica a Termini: la giunta approva il progetto di fattibilità per l’ampliamento della scuola elementare comunale “L. Pirandello”

La giunta municipale, presieduta dal sindaco Francesco Giunta, ha approvato oggi il progetto di fattibilità per l’ampliamento della scuola elementare comunale “L. Pirandello”.
Il progetto di ampliamento, redatto dal dirigente del III settore, arch. Rosario Nicchitta, prevede la realizzazione di una nuova costruzione su due elevazioni in un lotto di proprietà del comune adiacente alla scuola in cui attualmente insiste un edificio inagibile che sarà abbattuto.
Nella nuova struttura saranno collocati una palestra, con i relativi locali spogliatoi e servizi igienici, e la mensa, con relativa cucina e dispensa.
Il sindaco Francesco Giunta, ha affermato: “Nuovi passi avanti per rendere le scuole a norma e a misura di bambino. Grazie a questo progetto sarà realizzata una palestra dove i bambini potranno trascorrere momenti di svago e di sano sport”.

L’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fullone ha aggiunto: “L’obiettivo della nostra amministrazione è quello di ampliare e riqualificare l’offerta scolastica; con questo progetto la scuola elementare “L.Pirandello”, che ha ogni anno un elevato numero di iscrizioni, potrà offrire nuovi servizi oggi inesistenti, quali la mensa e la palestra. Inoltre, il quartiere e l’intera Città potranno usufruire di un nuovo impianto sportivo che, infatti, è stato progettato come impianto polivalente.
Considerata la situazione economica estremamente critica dell’Ente, l’opera non può attualmente essere realizzata con risorse interne; per questo motivo, ho chiesto di far inserire il nostro progetto nel nuovo “Piano del Fabbisogno regionale in materia di edilizia scolastica” e confido che ci vengano assegnate le risorse necessarie, fra quelle che saranno destinate alla Regione Siciliana dal MIUR”.

Il progetto, del valore di circa 1.500.000€, sarà presentato entro il 20 giugno all’Assessorato regionale per l’Istruzione e la Formazione, a valere sull’Avviso pubblico “per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, approvato con D.D.G. n. 1448 del 20/04/2018.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago