A Cefalù i lavori conclusivi del II percorso di formazione politico-istituzionale per amministratori locali

Sulla base dell’esperienza e dei lusinghieri risultati raggiunti dalle precedenti edizioni, anche quest’anno l’ASAEL ha ritenuto opportuno organizzare, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo, e in collaborazione, tra gli latri, dell’Associazione “Giovani Amministratori Madoniti”, una “Seconda Edizione” del corso di formazione in favore di amministratori locali e di quanti in un futuro prossimo vorranno spendersi in questo ruolo.
“La nuova governance degli enti locali tra politica, amministrazione, economia, diritto ed etica” è il titolo del corso, organizzato in 5 moduli e completamente gratuito. Corso che ha l’obiettivo di fornire, anche se non in forma esaustiva, gli appropriati strumenti tecnici e concettuali di base per affrontare una mission politico-amministrativa e per sviluppare una visione del futuro e delle scelte politiche di medio periodo, fornendo gli strumenti concettuali e operativi per la conoscenza e l’analisi dei governi e delle politiche locali di una società complessa ed in grande crisi di valori. Le relazioni sui vari temi, distribuite in un fitto programma e in diverse sedi, tra i mesi di maggio e giugno, sono state e saranno tenute da docenti universitari, da esperti del mondo delle autonomie e da personalità del mondo politico-amministrativo dei vari livelli di governo.
“No professione, ma professionalità per l’espletamento del ruolo di amministratore locale” sarà il tema attorno al quale si concluderà, come da scaletta, la 2^ edizione del Corso di Formazione per Amministratori Locali.
Domani, venerdì 15 giugno, con inizio alle ore 14,30 si terrà il V ed ultimo modulo del Corso presso l’Hotel Costa Verde di Cefalù, dove l’indomani, sabato, si realizzerà una “Tavola Rotonda” sul tema “Quale presente e quale futuro per gli enti locali siciliani in un contesto necessariamente europeo”.
Su introduzione ai lavori di Matteo Cocchiara, Presidente dell’Asael e di Roberto Domina, Presidente dell’Associazione “Giovani Amministratori Madoniti”, ne parleranno e si confronteranno rappresentanti della politica regionale ( il Presidente Nello Musumeci, gli Assessori Roberto Lagalla e Bernardette Grasso, il deputato all’Ars Schillaci), il Presidente del Consiglio Comunale di Palermo, Salvatore Orlando, i Sindaci di Carini, Castelbuono e di Prizzi, l’eurodeputato Giovanni La Via, il Presidente dell’Associazione ex Deputati Regionali, Rino La Placa ed il cultore di diritto pubblico Massimo Greco.
La partecipazione è aperta a tutti e per coloro i quali volessero utilizzare i servizi della struttura alberghiera suddetta (ristorazione e pernottamento) dovranno prendere contatti con il Sig. Piercalogero D’Anna al cell. 3478418558.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

6 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

9 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

12 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

14 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

17 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

18 ore ago