A Cefalù i lavori conclusivi del II percorso di formazione politico-istituzionale per amministratori locali

Sulla base dell’esperienza e dei lusinghieri risultati raggiunti dalle precedenti edizioni, anche quest’anno l’ASAEL ha ritenuto opportuno organizzare, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo, e in collaborazione, tra gli latri, dell’Associazione “Giovani Amministratori Madoniti”, una “Seconda Edizione” del corso di formazione in favore di amministratori locali e di quanti in un futuro prossimo vorranno spendersi in questo ruolo.
“La nuova governance degli enti locali tra politica, amministrazione, economia, diritto ed etica” è il titolo del corso, organizzato in 5 moduli e completamente gratuito. Corso che ha l’obiettivo di fornire, anche se non in forma esaustiva, gli appropriati strumenti tecnici e concettuali di base per affrontare una mission politico-amministrativa e per sviluppare una visione del futuro e delle scelte politiche di medio periodo, fornendo gli strumenti concettuali e operativi per la conoscenza e l’analisi dei governi e delle politiche locali di una società complessa ed in grande crisi di valori. Le relazioni sui vari temi, distribuite in un fitto programma e in diverse sedi, tra i mesi di maggio e giugno, sono state e saranno tenute da docenti universitari, da esperti del mondo delle autonomie e da personalità del mondo politico-amministrativo dei vari livelli di governo.
“No professione, ma professionalità per l’espletamento del ruolo di amministratore locale” sarà il tema attorno al quale si concluderà, come da scaletta, la 2^ edizione del Corso di Formazione per Amministratori Locali.
Domani, venerdì 15 giugno, con inizio alle ore 14,30 si terrà il V ed ultimo modulo del Corso presso l’Hotel Costa Verde di Cefalù, dove l’indomani, sabato, si realizzerà una “Tavola Rotonda” sul tema “Quale presente e quale futuro per gli enti locali siciliani in un contesto necessariamente europeo”.
Su introduzione ai lavori di Matteo Cocchiara, Presidente dell’Asael e di Roberto Domina, Presidente dell’Associazione “Giovani Amministratori Madoniti”, ne parleranno e si confronteranno rappresentanti della politica regionale ( il Presidente Nello Musumeci, gli Assessori Roberto Lagalla e Bernardette Grasso, il deputato all’Ars Schillaci), il Presidente del Consiglio Comunale di Palermo, Salvatore Orlando, i Sindaci di Carini, Castelbuono e di Prizzi, l’eurodeputato Giovanni La Via, il Presidente dell’Associazione ex Deputati Regionali, Rino La Placa ed il cultore di diritto pubblico Massimo Greco.
La partecipazione è aperta a tutti e per coloro i quali volessero utilizzare i servizi della struttura alberghiera suddetta (ristorazione e pernottamento) dovranno prendere contatti con il Sig. Piercalogero D’Anna al cell. 3478418558.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago