SiciliAntica, Concorso giornalistico

L’Associazione SiciliAntica (Presidente Regionale Simona Modeo – foto) con il patrocinio dell’Assostampa Sicilia, bandisce la seconda edizione del concorso giornalistico “Storie di Sicilia: racconti, inchieste, reportage” a cui possono partecipare tutti coloro che desiderano raccontare le eccellenze del patrimonio artistico, culturale e ambientale dell’Isola o, al contrario, denunciare particolari e gravi situazioni di degrado e/o di abbandono riguardanti tale patrimonio o parte di esso.
Il concorso avrà infatti una duplice finalità contribuendo, da un lato, a dare visibilità in Italia e nel mondo alla Sicilia e al suo territorio e, dall’altro, a puntare i riflettori sulle emergenze e sulle criticità dei Beni culturali e ambientali della regione che necessitano di un tempestivo intervento per la loro salvaguardia.
Tre le sezioni del concorso:
1. Racconti: produzione di testi narrativi inediti che dovranno avere come protagonista l’Isola più grande e più bella del Mediterraneo.
2. Inchieste: produzione di articoli-inchiesta foto-giornalistici inediti sui Beni culturali e ambientali siciliani.
3. Reportage: produzione di servizi giornalistici audiovisivi inediti sui Beni culturali e ambientali della regione.
Si può partecipare a tutte le sezioni del concorso con altrettante opere.
I premi previsti per i vincitori di ognuna delle tre sezioni sono i seguenti:
Sezione Racconti: 200,00 euro
Sezione Inchieste: 300,00 euro
Sezione Reportage: 500,00 euro.
Le opere risultate vincenti saranno pubblicate on line su SiciliaNetwork.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
La Giuria, costituita da esperti del settore, selezionerà le opere (una per ogni sezione del concorso) che risulteranno particolarmente rispondenti agli obiettivi e allo spirito del concorso.
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Catania nel mese di febbraio 2019.
I racconti e gli articoli, unitamente alla scheda di partecipazione (allegata al presente bando), debitamente compilata e sottoscritta, e a un breve curriculum vitae dell’autore, dovranno necessariamente pervenire entro il 12 dicembre 2018 al seguente recapito di posta elettronica: storiedisicilia@siciliantica.it. I servizi audiovisivi, registrati su DVD (unitamente alla scheda di partecipazione e al curriculum vitae dell’autore), dovranno pervenire in busta chiusa al seguente recapito entro la data sopra indicata, farà fede il timbro postale: Vicepresidenza Regionale di SiciliAntica C/O Giuseppe Lo Porto, Via Vittorio Emanuele, 201- 95124 Catania.
Il presente bando è disponibile anche sul sito web di SiciliAntica (www.siciliantica.eu) e sulla pagina Facebook dell’Associazione.
Segreteria organizzativa: Giuseppe lo Porto, Vicepresidente Regionale per la Sicilia orientale (giuseppeloporto@siciliantica.it); Piero Butera, Presidente del Coordinamento provinciale di Catania(piero.butera50@libero.it); Giambattista Condorelli, Presidente della sede di Catania (catania@siciliantica.it).
Info: storiedisicilia@siciliantica.it.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago