SiciliAntica, Concorso giornalistico

L’Associazione SiciliAntica (Presidente Regionale Simona Modeo – foto) con il patrocinio dell’Assostampa Sicilia, bandisce la seconda edizione del concorso giornalistico “Storie di Sicilia: racconti, inchieste, reportage” a cui possono partecipare tutti coloro che desiderano raccontare le eccellenze del patrimonio artistico, culturale e ambientale dell’Isola o, al contrario, denunciare particolari e gravi situazioni di degrado e/o di abbandono riguardanti tale patrimonio o parte di esso.
Il concorso avrà infatti una duplice finalità contribuendo, da un lato, a dare visibilità in Italia e nel mondo alla Sicilia e al suo territorio e, dall’altro, a puntare i riflettori sulle emergenze e sulle criticità dei Beni culturali e ambientali della regione che necessitano di un tempestivo intervento per la loro salvaguardia.
Tre le sezioni del concorso:
1. Racconti: produzione di testi narrativi inediti che dovranno avere come protagonista l’Isola più grande e più bella del Mediterraneo.
2. Inchieste: produzione di articoli-inchiesta foto-giornalistici inediti sui Beni culturali e ambientali siciliani.
3. Reportage: produzione di servizi giornalistici audiovisivi inediti sui Beni culturali e ambientali della regione.
Si può partecipare a tutte le sezioni del concorso con altrettante opere.
I premi previsti per i vincitori di ognuna delle tre sezioni sono i seguenti:
Sezione Racconti: 200,00 euro
Sezione Inchieste: 300,00 euro
Sezione Reportage: 500,00 euro.
Le opere risultate vincenti saranno pubblicate on line su SiciliaNetwork.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione.
La Giuria, costituita da esperti del settore, selezionerà le opere (una per ogni sezione del concorso) che risulteranno particolarmente rispondenti agli obiettivi e allo spirito del concorso.
La cerimonia di premiazione avrà luogo a Catania nel mese di febbraio 2019.
I racconti e gli articoli, unitamente alla scheda di partecipazione (allegata al presente bando), debitamente compilata e sottoscritta, e a un breve curriculum vitae dell’autore, dovranno necessariamente pervenire entro il 12 dicembre 2018 al seguente recapito di posta elettronica: storiedisicilia@siciliantica.it. I servizi audiovisivi, registrati su DVD (unitamente alla scheda di partecipazione e al curriculum vitae dell’autore), dovranno pervenire in busta chiusa al seguente recapito entro la data sopra indicata, farà fede il timbro postale: Vicepresidenza Regionale di SiciliAntica C/O Giuseppe Lo Porto, Via Vittorio Emanuele, 201- 95124 Catania.
Il presente bando è disponibile anche sul sito web di SiciliAntica (www.siciliantica.eu) e sulla pagina Facebook dell’Associazione.
Segreteria organizzativa: Giuseppe lo Porto, Vicepresidente Regionale per la Sicilia orientale (giuseppeloporto@siciliantica.it); Piero Butera, Presidente del Coordinamento provinciale di Catania(piero.butera50@libero.it); Giambattista Condorelli, Presidente della sede di Catania (catania@siciliantica.it).
Info: storiedisicilia@siciliantica.it.

 

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

4 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

6 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

16 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

17 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

19 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

22 ore ago