Termini Imerese, concluso il vertice Blutec al Mise. il sindaco Giunta:”Grave assenza del ministro Di Maio”

 

Concluso il vertice Blutec al ministero dello Sviluppo Economico, il sindaco Giunta: “Grave l’assenza del Ministro Di Maio”

Termini Imerese, 12 giugno 2018- Appena concluso il tavolo tecnico per Blutec al Mise. Presenti le rappresentanze sindacali, due funzionari della Regione Siciliana (assente sia il Presidente Musumeci sia l’assessore Turano), il sindaco di Termini Imerese Francesco Giunta, il senatore Faraone e l’onorevole Miceli del Pd. Per il governo il grande assente il ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio. Al termine dell’incontro il sindaco Giunta ha dichiarato: “Finalmente si intravede una schiarita nella vertenza Blutec-Invitalia. L’accordo che prevede la restituzione del primo acconto di venti milioni, con le relative  garanzie sembra vicino. Dopodiché si potrà tornare a parlare di nuovo piano industriale. Il Direttore Generale del Mise, Dott. Castano ha rassicurato che la copertura degli ammortizzatori sociali per il 2019 potrebbe individuarsi tutto sommato con tranquillità. Sono soddisfatto che si sia accolta la mia proposta di organizzare il prossimo tavolo tecnico direttamente all’interno dello stabilimento Blutec a Termini Imerese, già nella prima metà del prossimo mese. Mi sarei aspettato, in occasione del primo incontro, dopo l’insediamento del nuovo Governo, la presenza del ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, che ha sempre dichiarato di volersi occupare della vertenza “Termini Imerese”, e poi alla prima occasione non si è presentato. Questa assenza – continua il sindaco Giunta – ci preoccupa, appare come un segnale di scarsa attenzione verso il sud e tutte le problematiche connesse”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago