“XVIII Sagra del Caciocavallo” a San Mauro Castelverde
E’ in programma, per giorno 17 giugno 2018, l’evento nel Borgo Madonita, al Piano San Mauro, a realizzarla Allevatori e Volontari, Maestranze locali, con il Comune di San Mauro Castelverde (PA), partners anche l’Assessorato Regionale Siciliano dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, e l’Ente Parco delle Madonie.
La “XVIII Sagra del Caciocavallo” prevede:
Ore 10:00 Inaugurazione mostra:
Le Sagre 1980-2017;
Il Caciocavallo Artistico
Ore 16:00 Apertura Stands
Ore 16:30 Lavorazione e
Degustazione Prodotti Caseari:
“A Quagliata”
“A Tuma”
“A Ricotta”
“U Cascavaddru”
Inoltre saranno allestiti Stands con:
Olio, Pani Cunzatu, Salsiccia, ecc…
La manifestazione sarà allietata dal Gruppo Folkloristico di San Mauro Castelverde, I Tamburinai di Ficarazzi – Salvatore Bona e da Stefania Costanzo.
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…
Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…