La geologia nella Divina Commedia dello scrittore madonita Roberto Franco premiato a..

Lo scrittore e “geologo umanista” Roberto Franco, di Gangi, con il libro La Geologia nella Divina Commedia, pubblicato dalla Vertigo Edizioni, è stato proclamato vincitore del 2° premio, sezione saggistica, nel Concorso Internazionale “Città di Castrovillari” – Poesia, Prosa, Arti figurative e Teatro.
La Giuria ha premiato l’ opera con la seguente motivazione: «Il saggio si segnala per l’originalità del tema di approfondimento dell’opera di Dante e per l’eleganza della scrittura che riesce a raccontare una peculiarità della Divina Commedia: il tentativo di capire il mondo osservando la natura. L’autore, profondo conoscitore e appassionato lettore di Dante, ci racconta la meraviglia e l’emozione della poetica dantesca, anche allorquando indaga e analizza la fenomenologia scientifica. Il lettore riesce così a percorrere una storia, piacevole ed emozionante, che parla di geologia, ma in senso lato dell’avventura della conoscenza».La cerimonia di premiazione si è svolta nel pomeriggio di sabato 9 giugno nella Sala Teatro Khoreia 2000, gremita di pubblico ed è stata magistralmente presentata dalla giornalista Annarita Cardamone. L’evento, come hanno dichiarato, fra l’altro, nei saluti istituzionali, Vincenzo Tamburi, assessore provinciale alle Politiche sociali e Pari opportunità e Domenico Lo Polito, sindaco di Castrovillari, «sta rilanciando in Italia un nuovo fermento letterario».
Le quasi cinquecento opere letterarie e artistiche, pervenute da tutta Italia e dall’estero, in un primo momento, sono state valutate da un comitato di lettori qualificati ed eterogenei e poi da una Giuria tecnica costituita dal Presidente, avvocato Lucio Rende, da Ines Ferrante (Presidente dell’Associazione Mystica Calabria), da Angela Micieli (Presidente dell’Associazione Khoreia 2000) e da Rosy Parrotta, Regista teatrale. «La qualità delle numerose opere pervenute – ha dichiarato il Presidente della Giuria – è stata di una straordinaria importanza e la scelta non è stata alquanto semplice».
Il prestigioso riconoscimento letterario è stato ideato e organizzato dalle Associazioni culturali Khoreia 2000 e Mystica Calabria, con il patrocinio del Comune di Castrovillari.

Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

11 ore ago