I segretari generali di Cgil Palermo Enzo Campo e Cgil Sicilia Michele Pagliaro hanno accolto questa mattina al cimitero di Montemaggiore Belsito la salma di Giacinto Militello, il dirigente nazionale Cgil ed ex presidente dell’Inps morto il 5 giugno a Roma.
Nei giorni scorsi, la camera ardente è stata allestita presso la Camera del Lavoro di Roma, dove si è svolta una commemorazione con l’intervento della segretaria nazionale Susanna Camusso.
Oggi il ritorno in Sicilia. Giacinto Militello è stato sepolto questa mattina nel cimitero del suo paese natale, alla presenza dei familiari e dei vertici della Cgil regionale e palermitana.
I due segretari hanno reso omaggio alla figura del grande dirigente sindacale, uomo di spicco della sinistra italiana, intellettuale brillante impegnato nella ricerca economica e sociale e convinto meridionalista. All’ultimo saluto al cimitero hanno partecipato l’amministrazione comunale di Montemaggiore Belsito, i familiari e tanti amici e compagni della Cgil. La Cgil tutta si è stretta alla famiglia piangendo il dirigente confederale che ha caratterizzato un’intensa stagione unitaria di lotte e conquiste sindacali.
Militello fu segretario generale della Federbraccanti siciliana. Fu poi chiamato a Roma, dove fu dirigente nazionale del sindacato dei lavoratori chimici e nel 1978 venne chiamato da Luciano Lama a far parte della segreteria confederale. Nel 1985 divenne presidente dell’Inps. Conclusa l’esperienza all’istituto di previdenza, la sua riconosciuta competenza economica lo portò ad occuparsi di cooperazione e fu, in particolare, amministratore delegato dell’UniPol. Dal 1990 al 1997 fu commissario dell’Antitrust. Negli ultimi anni ha continuato a fornire, con saggi e pubblicazioni, un contributo culturale importante all’intera sinistra italiana.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…