Si è svolta sabato 9 giugno, nel contesto dello svolgimento della Geopark Week 2018, l’escursione presso il Geosito di Sant’Otiero. Il Geosito è stato formalizzato dall’A.R.T.A. Sicilia con D. n°87 del 23/03/2017 individuandone la valenza scientifica nazionale e l’interesse geologico internazionale.
Durante l’escursione, in cui erano presenti un gruppo di visitatori provenienti anche dal capoluogo, in presenza dell’assessore comunale di Petralia Sottana, di una rappresentanza dell’Ente Parco delle Madonie, del Corpo Forestale e dell’associazione haliotis, è stata affissa la targa esplicativa del Geosito in aggiunta alla tabella installata su apposita capannina.
Il Geosito di Sant’Otiero è inserito nel sentiero geologico n°2 Le Pietre e l’Acqua; assieme al Geosito dei calcarei fossiliferi di Petralia Sottana risultano gli unici Geositi decretati dall’Assessorato regionale, a rappresentare il territorio Madonita.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…