Si è svolta sabato 9 giugno, nel contesto dello svolgimento della Geopark Week 2018, l’escursione presso il Geosito di Sant’Otiero. Il Geosito è stato formalizzato dall’A.R.T.A. Sicilia con D. n°87 del 23/03/2017 individuandone la valenza scientifica nazionale e l’interesse geologico internazionale.
Durante l’escursione, in cui erano presenti un gruppo di visitatori provenienti anche dal capoluogo, in presenza dell’assessore comunale di Petralia Sottana, di una rappresentanza dell’Ente Parco delle Madonie, del Corpo Forestale e dell’associazione haliotis, è stata affissa la targa esplicativa del Geosito in aggiunta alla tabella installata su apposita capannina.
Il Geosito di Sant’Otiero è inserito nel sentiero geologico n°2 Le Pietre e l’Acqua; assieme al Geosito dei calcarei fossiliferi di Petralia Sottana risultano gli unici Geositi decretati dall’Assessorato regionale, a rappresentare il territorio Madonita.
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…