Si è svolta sabato 9 giugno, nel contesto dello svolgimento della Geopark Week 2018, l’escursione presso il Geosito di Sant’Otiero. Il Geosito è stato formalizzato dall’A.R.T.A. Sicilia con D. n°87 del 23/03/2017 individuandone la valenza scientifica nazionale e l’interesse geologico internazionale.
Durante l’escursione, in cui erano presenti un gruppo di visitatori provenienti anche dal capoluogo, in presenza dell’assessore comunale di Petralia Sottana, di una rappresentanza dell’Ente Parco delle Madonie, del Corpo Forestale e dell’associazione haliotis, è stata affissa la targa esplicativa del Geosito in aggiunta alla tabella installata su apposita capannina.
Il Geosito di Sant’Otiero è inserito nel sentiero geologico n°2 Le Pietre e l’Acqua; assieme al Geosito dei calcarei fossiliferi di Petralia Sottana risultano gli unici Geositi decretati dall’Assessorato regionale, a rappresentare il territorio Madonita.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…