Il veliero più bello del mondo, l’Amerigo Vespucci meta di molti curiosi.

Il veliero più bello del mondo L’Amerigo Vespucci meta di molti curiosi.

E’ poi arriva in città il veliero Amerigo Vespucci, considerata la nave più bella del mondo a ricordarci la nostra storia di popolo di mercanti e marinai. La nostra una nazione a vocazione marinara che con i suoi nomi illustri navigatori, esploratori e cartografi hanno contribuito alla scoperta dell’America e alla conosconza di “mondi” nuovi.
Il veliero è arrivato in città giorno otto, ed è stato possibile per molti fruirne della sua bellezza, visitandola gratuitamente, molti altri nonostante le file interminabili e le lunghe attese hanno potuto godere comunque della sua bellezza esterna.
Una nave, signora, l’Amerigo Vespucci è il veliero della marina militare attraccata al porto di Palermo alla banchina Vittorio Veneto.
Progettata dall’ingegnere Rotundi , tenente colonnello del genio navale , fu varata il ventitrè febbraio del 1931.
Il motto della nave pensata come scuola di addestramento di giovani ufficiali è :” non chi comincia, ma chi persevera”, quanta saggezza in queste frasi.
Oltre all’addestramento la nave è considerata ambasciatrice sul mare dell’arte e della cultura. Mantiene ancora vecchie tradizioni che per tale motivo la rendono unica , una per tutte le manovre vengono eseguite ancora a mano, dunque vengono dispiegati tanti uomini che devono essere preparati e disciplinati, poiché la vita in mare richiede rigore, attenzione forza fisica e d’animo.
Avere avuto l’occasione di vedere per molti la possibilità di ammirare tanta bellezza, speriamo non sia stato solo un vano desiderio di raccontare “io ci sono stato con una foto che suggella l’evento, privandolo del significato profondo che esso ha” ma io ci sono stato ed ho goduto del messaggio che in essa si voleva tramandare.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago