Da Carini a Campofelice di Roccella. Gli incendi prendono di mira ettari di vegetazione incolta

Continua il caldo in Sicilia e continuano gli incendi da una parte all’altra dell’isola. Dopo qualche giorno di tregua riprende nel palermitano un’escalation di incendi dolosi tra Cinisi, Carini fino ad arrivare a Termini Imerese e Campofelice di Roccella. Un tratto costiero che vede impegnati gli uomini dei Vigili del Fuoco che, tra folte vegetazioni che rimangono incolte per mancanza di pulizia e, dove si cerca di fare il possibile, visto che in alcuni tratti rimane impossibile anche addentrarsi e arrivare sul punto designato. Nel contesto terreni abbandonati, a cui i soggetti proprietari devono assumersi le colpe maggiori, nonostante le ordinanza dei sindaci del comprensorio sono state emanate quasi dappertutto.
Questo nella maggior parte dei casi non ha reso fattibile che tutto questo potesse evitarsi, in un aspetto non bellico per gli abitanti e i turisti che prendono di mira le spiagge siciliane e che devono imbattersi annualmente in uno spettacolo non più tollerabile. Un’aggressività di calore che alimentata dalla forza del vento caldo rimane difficile da fermare e come spesso accade si chiede l’aiuto dei mezzi aerei ma, su tutto ciò bisognerebbe fare un esame di coscienza sia sulla prevenzione che sulla repressione, non trascurando il fatto che tutti siamo colpevoli quando le norme non vengono rispettate e la mano dell’uomo rimane sempre l’arma difficile da tollerare !

Antonio David

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago