Da Carini a Campofelice di Roccella. Gli incendi prendono di mira ettari di vegetazione incolta

Continua il caldo in Sicilia e continuano gli incendi da una parte all’altra dell’isola. Dopo qualche giorno di tregua riprende nel palermitano un’escalation di incendi dolosi tra Cinisi, Carini fino ad arrivare a Termini Imerese e Campofelice di Roccella. Un tratto costiero che vede impegnati gli uomini dei Vigili del Fuoco che, tra folte vegetazioni che rimangono incolte per mancanza di pulizia e, dove si cerca di fare il possibile, visto che in alcuni tratti rimane impossibile anche addentrarsi e arrivare sul punto designato. Nel contesto terreni abbandonati, a cui i soggetti proprietari devono assumersi le colpe maggiori, nonostante le ordinanza dei sindaci del comprensorio sono state emanate quasi dappertutto.
Questo nella maggior parte dei casi non ha reso fattibile che tutto questo potesse evitarsi, in un aspetto non bellico per gli abitanti e i turisti che prendono di mira le spiagge siciliane e che devono imbattersi annualmente in uno spettacolo non più tollerabile. Un’aggressività di calore che alimentata dalla forza del vento caldo rimane difficile da fermare e come spesso accade si chiede l’aiuto dei mezzi aerei ma, su tutto ciò bisognerebbe fare un esame di coscienza sia sulla prevenzione che sulla repressione, non trascurando il fatto che tutti siamo colpevoli quando le norme non vengono rispettate e la mano dell’uomo rimane sempre l’arma difficile da tollerare !

Antonio David

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

5 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago