Da Carini a Campofelice di Roccella. Gli incendi prendono di mira ettari di vegetazione incolta

Continua il caldo in Sicilia e continuano gli incendi da una parte all’altra dell’isola. Dopo qualche giorno di tregua riprende nel palermitano un’escalation di incendi dolosi tra Cinisi, Carini fino ad arrivare a Termini Imerese e Campofelice di Roccella. Un tratto costiero che vede impegnati gli uomini dei Vigili del Fuoco che, tra folte vegetazioni che rimangono incolte per mancanza di pulizia e, dove si cerca di fare il possibile, visto che in alcuni tratti rimane impossibile anche addentrarsi e arrivare sul punto designato. Nel contesto terreni abbandonati, a cui i soggetti proprietari devono assumersi le colpe maggiori, nonostante le ordinanza dei sindaci del comprensorio sono state emanate quasi dappertutto.
Questo nella maggior parte dei casi non ha reso fattibile che tutto questo potesse evitarsi, in un aspetto non bellico per gli abitanti e i turisti che prendono di mira le spiagge siciliane e che devono imbattersi annualmente in uno spettacolo non più tollerabile. Un’aggressività di calore che alimentata dalla forza del vento caldo rimane difficile da fermare e come spesso accade si chiede l’aiuto dei mezzi aerei ma, su tutto ciò bisognerebbe fare un esame di coscienza sia sulla prevenzione che sulla repressione, non trascurando il fatto che tutti siamo colpevoli quando le norme non vengono rispettate e la mano dell’uomo rimane sempre l’arma difficile da tollerare !

Antonio David

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago