TROPPI INCIDENTI NELLE AUTOSTRADE SICILIANE

“Sono troppi gli incidenti nelle strade e autostrade siciliane spesso mortali – lo afferma il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone – nei giorni scorsi due gravi sono accaduti nello stesso tratto della A20, Palermo-Messina, numerosi anche quelli lungo la A19 Palermo-Catania, chiediamo che vengano assicurate maggiori condizioni di sicurezza, a tutela di chi percorre le strade Siciliane, esiste un gap sulla viabilità di sicurezza ma anche di collegamenti con le altre regioni d’Italia, all’Anas e al Consorzio per le Autostrade Siciliane come al Governo nazionale e regionale chiediamo interventi immediati con un concreto programma di ammodernamento stradale, chiediamo di ripristinare la corretta erogazione di un servizio”.

Le strade pubbliche devono essere sicure: “Siamo pronti – continua Arnone – alla diffida degli enti responsabili delle strade, che costituisce il primo atto per l’introduzione della “class action” contro la Pubblica Amministrazione, una palese violazione delle norme relative alla manutenzione delle strade pubbliche, chiediamo di ripristinare l’integrità della viabilità nelle autostrade siciliane e di metterle in sicurezza. L’associazione è pronta a valutare la promozione di una “class action pubblica”, (art. 3, comma 1, del D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198); con riserva di ulteriori e successive azioni, civili e penali davanti all’Autorità Giudiziaria per ottenere risarcimento danni e rimborsi in favore di tutti coloro che hanno subito e subiscono, quotidianamente, disagi. Avvieremo un primo screening e come Unione dei Consumatori ci rivolgiamo a tutti coloro che hanno subito danni materiali e/o fisici a seguito di un incidente stradale e di segnalarci i casi più evidenti ai nostri uffici al numero di telefono dedicato: 0916190601 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19 e sabato dalle 9 alle 12,30) o inviare una mail all’indirizzo info@unionedeiconsumatori,it”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

8 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

9 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

11 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

14 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

16 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

20 ore ago