Desiderio e Libertà, questioni di politica femminista e lesbica

Presentazione di “Desiderio e Libertà”, doppio appuntamento:
*domenica 10 giugno h.21 per Una Marina di Libri – Orto Botanico, spazio *ai bambù* (con Margherita Giacobino e Manuela Campo, coordina Barbara Amodeo)
*mercoledì 13 giugno h.18 presso la Casa Mediterranea delle Donne, via Lincoln 121 Palermo

Marie-Jo Bonnet – Desiderio e libertà – Questioni di politica femminista e lesbica

Una raccolta di scritti che rappresenta, seppure sinteticamente, l’ampiezza degli interessi e del lavoro della storica francese Marie-Jo Bonnet: dalla storia del lesbismo a quella del femminismo del Novecento, dalla partecipazione delle donne alla resistenza francese fino ad alcuni temi attuali del dibattito sociale, matrimonio gay e tecnologie riproduttive, nell’ambito di una riflessione sempre informata, appassionata e lucida.
Desiderio e libertà sono i cardini su cui si muove il pensiero dell’autrice, che in questi scritti analizza l’eros lesbico e la sua esclusione dal simbolico e dalla polis, i cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni nelle dinamiche e negli obiettivi dei movimenti femministi e omosessuali – dalla lotta contro la normalità degli anni ’70 all’attuale richiesta di normalizzazione e fine della controcultura emancipatrice – e gli attentati alla libertà delle donne messi in atto dalla società neoliberista, invitandoci a riflettere sulle motivazioni
profonde del nostro desiderio e della nostra politica.
Introduce il lavoro di Bonnet un’ampia intervista all’autrice condotta dalla curatrice Margherita Giacobino.

Marie-Jo Bonnet ha fatto parte del MLF nei primi anni ’70, è stata tra i fondatori del Fhar (Front homosexuel d’action révolutionnaire) e delle Gouines Rouges, e ha pubblicato, tra l’altro, Les relations amoureuses entre femmes – XVI-XX siècle (Odile Jacob, 1995), Les Deux Amies. Essai sur le couple de femmes dans l’art (Blanche, 2000), Qu’est-ce qu’une femme désire quand elle désire une femme?
(Odile Jacob 2004), Histoire de l’emancipation des femmes (Ouest-France, 2012) Adieu les rebelles! (Flammarion-Cafè Voltaire, 2014), Plus forte que la mort. L’amitié féminine dans les camps (Ouest-France,2015), Simone de Beauvoir et les femmes (Albin Michel, 2015). E’ autrice di articoli e riflessioni sul femminismo degli ultimi decenni e dei suoi rapporti con il movimento omosessuale, in particolare su tematiche quali il matrimonio e la procreazione. Il suo prossimo libro, in uscita nel marzo 2018, è Mon MLF (Albin Michel), sul movimento femminista francese.

“Ci sono due modi di riconoscere l’altro: con il desiderio, che gli accorda valore e importanza, e con il diritto, che permette di stabilire un contratto basato su un impegno reciproco, in cui la legge fa funzione di terzo garante. Non bisogna nè confondere questi due modi, nè dimenticare che il primo soggetto del diritto è sempre l’individuo”(..).

(…) “La sparizione della parola lesbica fa parte della dominazione maschile – è come un contagio, è talmente diffuso che quasi non ci si rende più conto che le parole lesbica e donna stanno scomparendo dai nostri discorsi”.

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

46 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago