Dacia Maraini parla della violenza contro le donne

Domani 9 giugno, alle ore 17.30 presso il chiostro della Questura di Palermo, avrà luogo un incontro-dibattito sul tema della violenza contro le donne con la scrittrice Dacia Maraini, moderato dal giornalista Felice Cavallaro ed al quale parteciperà il Prefetto Vittorio Rizzi, Direttore della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
Interverrà all’iniziativa l’attrice Isabella Ragonese, che interpreterà un significativo brano sull’argomento. Nel corso dell’incontro verrà, inoltre, proiettato un filmato, realizzato dalla Questura di Palermo, in cui personaggi del mondo dello spettacolo e cittadini palermitani lanceranno messaggi di sensibilizzazione e di condivisione della campagna della Polizia di Stato contro la violenza di genere.
L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Questura di Palermo e proiettato in streaming su un ledwall presso lo stand della Polizia di Stato allestito all’interno dell’Orto Botanico di Palermo, nell’ambito della manifestazione culturale denominata “Una marina di libri”, dove saranno illustrate ai cittadini le pubblicazioni realizzate dalla Questura stessa e dalla Polizia di Stato, a livello nazionale.
Infine alle ore 19.00 dello stesso giorno presso il “Gymnasium” dell’Orto
Botanico, teatro della citata iniziativa culturale, avrà luogo un concerto della
prestigiosa Fanfara della Polizia di Stato.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 ora ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

4 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago