Bicicletta, 1000 km in 3 giorni

Parte da Cefalù l’ultima tappa del Periplo della Sicilia in biciletta.
Quattro atleti pedaleranno lungo le coste siciliane per affrontare un’impresa sportiva e per scoprire le bellezze del territorio. Appuntamento sabato in piazza Duomo per la partenza.
Mancano 290 kilometri per completare il Periplo della Sicilia in bicicletta, l’evento organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Ride Around – SoffrimaSogni Cycling Club in collaborazione con l’associazione Ciclabili Siciliane. Gli atleti, in viaggio ormai da 48 ore, hanno affrontato già 630 kilometri lungo le coste siciliane e oggi partiranno da Cefalù per fare rientro a Sciacca.
L’appuntamento per la partenza è per sabato 9 giugno in piazza Duomo quando i 4 ciclisti protagonisti di questa impresa sportiva partiranno, intorno le 7 del mattino, percorrendo la Settentrionale Sicula (SS113) fino a Trapani per poi riscendere la Sud Occidentale Sicula (SS115) verso la destinazione finale di Sciacca (ore 20 circa). Gli atleti coinvolti, partiti da Sciacca, dovranno completare il giro dell’isola in sole 72 ore e con quest’ultima tappa completeranno il loro itinerario.
“Manca pochissimo – spiega Daniele Tusa dell’associazione Ride Around SoffrimaSogni Cycling Club –. Nonostante la stanchezza accumulata nei giorni precedenti, vedere la fine di questa avventura ci carica per completare il nostro percorso”. Un giro completo della Sicilia – patrocinato da Assessorato Regionale Sport, Turismo e Spettacolo, dall’Università degli Studi di Palermo, dal Centro Sportivo Italiano, dal Comune di Sciacca, dal Comune di Acireale e dal Comune di Cefalù – che ha un doppio obiettivo: completare un’impresa sportiva impegnativa e scoprire le bellezze del territorio.
Lo scopo, oltre che sportivo, è infatti anche turistico. Per questo, a supporto della caravona sarà l’associazione Ciclabili Siciliane – attiva su tutto il territorio regionale per la promozione del cicloturismo – che metterà a disposizione degli atleti un’officina mobile. A sostenere gli atleti saranno anche l’Olivella B&B di Sciacca, specializzata nell’accoglienza di cicloturisti, lo studio professionale di biomeccanica, preparazione e consulenza ciclistica Living Cycling di Palermo e il negozio specializzato nella vendita di biciclette Co2 Bike di Palermo. Per maggiori informazioni e seguire tutto l’evento sui social è possibile collegarsi alla pagina Facebook Soffri ma sogni Cycling Club (https://www.facebook.com/soffrimasogni/).

Mille chilometri, 72 ore, 4 atleti, 3 tappe. Sono questi i numeri del Periplo della Sicilia in bicicletta in programma il 7, 8 e 9 giugno ed organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica Ride Around – SoffrimaSogni Cycling Club in collaborazione con l’associazione Ciclabili Siciliane.
Un viaggio lungo le coste siciliane, attraverso strade provinciali e statali, che partità da Sciacca giovedì 7 giugno e che farà tappa ad Acireale e Cefalù per poi rientrare, sabato 9, al punto di partenza. Un giro completo della Sicilia – patrocinato da Assessorato Regionale Sport, Turismo e Spettacolo, dall’Università degli Studi di Palermo, dal Centro Sportivo Italiano, dal Comune di Sciacca, dal Comune di Acireale e dal Comune di Cefalù – che ha un doppio obiettivo: completare un’impresa sportiva impegnativa e scoprire le bellezze del territorio.
Per il Periplo della Sicilia a salire in sella saranno, dopo una lunga preparazione atletica, i palermitani Daniele Tusa, Adriano Tusa e Valerio Longo che pedaleranno insieme al maltese Fabio Spiteri. “Ci piace affrontare queste sfide – spiega Daniele Tusa dell’associazione Ride Around SoffrimaSogni Cycling Club – Per noi è importate sia per il gesto sportivo, che per il piacere di visitare i luoghi della nostra isola. E proprio da questo “binomio” è nata la parola ultracicloturismo che identifica la nostra filosofia.”
Lo scopo, oltre che sportivo, è infatti anche turistico. Per questo, a supporto della caravona sarà l’associazione Ciclabili Siciliane – attiva su tutto il territorio regionale per la promozione del cicloturismo – che metterà a disposizione degli atleti un’officina mobile. A sostenere gli atleti saranno anche l’Olivella B&B di Sciacca, specializzata nell’accoglienza di cicloturisti, lo studio professionale di biomeccanica, preparazione e consulenza ciclistica Living Cycling di Palermo e il negozio specializzato nella vendita di biciclette Co2 Bike di Palermo. Per maggiori informazioni e seguire tutto l’evento sui social è possibile collegarsi alla pagina Facebook Soffri ma sogni Cycling Club (https://www.facebook.com/soffrimasogni/).

 

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

2 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

4 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

8 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

10 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

20 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

21 ore ago