Dalle 10:00 fuochi accesi e tavole imbandite lungo il Corso Paolo Agliata, con tante prelibatezze madonite
MENU DEGUSTAZIONE 10 €
– fave
– frittate di verdure locali
– contorni misti
– carne arrostita
– pane
– vino
– dolce
Alle 10:30 presso il Teatro Grifeo convegno: Banca etica e sovranità alimentare.
Durante tutta la giornata, intrattenimento musicale ed animazione per bambini
Alle 16:00 a Piazza Umberto I – CUCCAGNA
e poi si continua con la CONTRADANZA in piazza
BANCA ETICA CONVEGNO
FINANZA ETICA E SOVRANITA’ ALIMENTARE
Il diritto dei popoli a un cibo salutare, prodotto attraverso metodi sostenibili ed ecologici.
Prospettive alternative ai sistemi socio-economici dominanti
Domenica 10 Giugno 2018
h. 10.30 Teatro Cinema Grifeo – Corso Paolo Agliata
Saluti istituzionali
Leonardo Iuri Neglia – Sindaco del Comune di Petralia Sottana
Lucia Macaluso – Assessora del Comune di Petralia Sottana
h. 11.00 Apertura lavori
Santo Inguaggiato – Vice Sindaco Petralia Sottana e Presidente GAL Madonie
Claudia Ciccia – Direttrice della filiale di Palermo di Banca Popolare Etica
Paolo Valentini – Agronomo, esperto di agricoltura biologica e produttore di grani antichi siciliani
Modera l’incontro: Lorenzo Palumbo – Dottore di ricerca in Etica Economica, componente GIT Sicilia Ovest
h. 13.30 Pranzo presso “Arrustuta popolare” a cura del Centro Commerciale Naturale A. Pepe di Petralia Sottana lungo il Corso Paolo Agliata
Strutture ricettive del Centro Storico
h.15.00 – 17.30
Visita guidata nel centro storico e al museo civico Antonio Collisani
a cura del Servizio Civile Nazionale del Comune di Petralia Sottana
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …