Forestali da avviare, il fuoco prosegue il suo cammino

Il fuoco prosegue il suo cammino tra Forestali da avviare e mansioni da espletare !
Riaffiora il caldo estivo e, si mette in moto la piaga degli incendi Boschivi in Sicilia e non. Nel territorio siciliano già si sono verificati i primi incendi nel Palermitano , così’ come a Ragusa e nel Catanese, dove già a Grammichele e nella Piana di Catania, per non dire a Licodia Eubea e, nei monti del Calatino già si è affacciato il fuoco che imperversa da tanti lati e attanaglia la macchia mediterranea senza pensarci due volte. I Vigili del Fuoco hanno già iniziato a racimolare palmo a palmo i vari territori siciliani e si sono anche serviti dei vari mezzi aerei antincendio per contrastare il fenomeno su tutto il territorio. A Vittoria si è anche sviluppato un incendio nella zona del club Med luogo turistico nella zona di Kamarina e, purtroppo i primi turisti devono evacuare il luogo, per radunarsi momentaneamente sulla spiaggia e rivedere lo stesso fenomeno che si è visto negli anni passati, così come successo nelle spiagge di Cefalù dove dalla spiaggia si notava “lo spettacolo” di fumo che avvolgeva i monti delle Madonie.
Una “consuetudine” che inizia a stancare un pò tutti e nonostante i proclami benefici fatti dai vertici regionali, il fenomeno riaffiora con tempi che purtroppo si ignorano e, incauti ad ascoltare chi di lavoro vive e lo mette in pratica, e cioè i Forestali. Si è tanto detto varie volte che l’unico modo di contrastare il fenomeno è quello della prevenzione, così come dice Antonio David blogger di ForestaliNews e lavoratore Forestale. «Già a Maggio si è notato nei paesi e, nelle strade provinciali che le erbacce erano già ad una altezza da mettere paura sopratutto nei luoghi più a rischio, e questo ha facilitato l’evento, mettendo in ginocchio i primi luoghi ,e iniziare a rivedere gli incubi degli anni passati. Ancora si cerca di trovare la data giusta per avviare i lavoratori forestali della manutenzione e seppur pochi colleghi siano presenti per effettuare i viali parafuoco, ci si imbatte da giorni a trasferire i lavoratori dell’antincendio al proprio settore,tra licenziamenti e riassunzioni, quindi con probabile avviamento dei 101sti e forse dei 78sti, nei giorni che si accavallano con l’inizio dell’attività ufficiale antincendio e cioè il 15 Giugno. L’attività di prevenzione deve iniziare già ad Aprile, affinché non succeda che a Giugno, ci siano questi problemi di incendi e sopratutto,bisogna mettere in condizione i lavoratori di aver il tempo di effettuare una prima fase di viali parafuoco ed evitare tali motivazioni. Ora i lavoratori si apprestano a lavorare con la minaccia che, il fuoco arrivi prima di effettuare la fascia tagliafuoco, quindi soliti problemi a cui ormai siamo abituati ! ».
Il governo regionale ha rafforzato le misure aeree antincendio ma, ancora deve rafforzare quelle a terra e seppur si sia detto che si potrebbe anche anticipare l’avviamento dei forestali antincendio visto già l’emergenza, niente di diverso viene messo in pratica, quindi ci si trova a far lavorare solo i Vigili del Fuoco che, tra mezzi carenti e poche forze, tenta di rimediare il possibile.

Antonio David

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago