Forestali da avviare, il fuoco prosegue il suo cammino

Il fuoco prosegue il suo cammino tra Forestali da avviare e mansioni da espletare !
Riaffiora il caldo estivo e, si mette in moto la piaga degli incendi Boschivi in Sicilia e non. Nel territorio siciliano già si sono verificati i primi incendi nel Palermitano , così’ come a Ragusa e nel Catanese, dove già a Grammichele e nella Piana di Catania, per non dire a Licodia Eubea e, nei monti del Calatino già si è affacciato il fuoco che imperversa da tanti lati e attanaglia la macchia mediterranea senza pensarci due volte. I Vigili del Fuoco hanno già iniziato a racimolare palmo a palmo i vari territori siciliani e si sono anche serviti dei vari mezzi aerei antincendio per contrastare il fenomeno su tutto il territorio. A Vittoria si è anche sviluppato un incendio nella zona del club Med luogo turistico nella zona di Kamarina e, purtroppo i primi turisti devono evacuare il luogo, per radunarsi momentaneamente sulla spiaggia e rivedere lo stesso fenomeno che si è visto negli anni passati, così come successo nelle spiagge di Cefalù dove dalla spiaggia si notava “lo spettacolo” di fumo che avvolgeva i monti delle Madonie.
Una “consuetudine” che inizia a stancare un pò tutti e nonostante i proclami benefici fatti dai vertici regionali, il fenomeno riaffiora con tempi che purtroppo si ignorano e, incauti ad ascoltare chi di lavoro vive e lo mette in pratica, e cioè i Forestali. Si è tanto detto varie volte che l’unico modo di contrastare il fenomeno è quello della prevenzione, così come dice Antonio David blogger di ForestaliNews e lavoratore Forestale. «Già a Maggio si è notato nei paesi e, nelle strade provinciali che le erbacce erano già ad una altezza da mettere paura sopratutto nei luoghi più a rischio, e questo ha facilitato l’evento, mettendo in ginocchio i primi luoghi ,e iniziare a rivedere gli incubi degli anni passati. Ancora si cerca di trovare la data giusta per avviare i lavoratori forestali della manutenzione e seppur pochi colleghi siano presenti per effettuare i viali parafuoco, ci si imbatte da giorni a trasferire i lavoratori dell’antincendio al proprio settore,tra licenziamenti e riassunzioni, quindi con probabile avviamento dei 101sti e forse dei 78sti, nei giorni che si accavallano con l’inizio dell’attività ufficiale antincendio e cioè il 15 Giugno. L’attività di prevenzione deve iniziare già ad Aprile, affinché non succeda che a Giugno, ci siano questi problemi di incendi e sopratutto,bisogna mettere in condizione i lavoratori di aver il tempo di effettuare una prima fase di viali parafuoco ed evitare tali motivazioni. Ora i lavoratori si apprestano a lavorare con la minaccia che, il fuoco arrivi prima di effettuare la fascia tagliafuoco, quindi soliti problemi a cui ormai siamo abituati ! ».
Il governo regionale ha rafforzato le misure aeree antincendio ma, ancora deve rafforzare quelle a terra e seppur si sia detto che si potrebbe anche anticipare l’avviamento dei forestali antincendio visto già l’emergenza, niente di diverso viene messo in pratica, quindi ci si trova a far lavorare solo i Vigili del Fuoco che, tra mezzi carenti e poche forze, tenta di rimediare il possibile.

Antonio David

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 ora ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

4 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

8 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

1 giorno ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

1 giorno ago