Disegno di legge sull’energia solare

Anche in Sicilia il M5S punta sulle rinnovabili e sull’energia pulita. E lo fa con un disegno di legge del gruppo parlamentare dei Cinquestelle all’Ars, primo firmatario Giampiero Trizzino (foto), che prevede ‘Misure per la promozione della generazione distribuita nel territorio della Regione Siciliana”.
Il ddl regionale mira a favorire l’adozione generalizzata delle tecnologie delle fonti rinnovabili, e in particolare dell’energia solare, da parte dei cittadini, delle famiglie, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni nell’intero territorio della Sicilia, incluse le sue isole. Per generazione distribuita di energia, infatti, si intende l’autoproduzione di elettricità da fonti rinnovabili di energia lì dove la medesima viene effettivamente consumata: ovvero attraverso l’ambiente costruito. Ma non è tutto, perché per generazione distribuita si intende anche l’utilizzo dell’ambiente costruito per raccogliere e riutilizzare l’acqua piovana.
Il testo del ddl introduce, infatti, norme per il riuso delle risorse idriche nel territorio regionale, sostiene la conversione energetica del patrimonio edilizio siciliano con il recepimento della normativa comunitaria in tema di efficienza energetica degli edifici e introduce novità sul meccanismo autorizzativo per la realizzazione degli impianti. Il ddl intende promuovere – e non più di ostacolare – l’adozione generalizzata della “generazione distribuita” in tutto il territorio regionale coniugando l’auto-produzione di energia pulita con la piena tutela del patrimonio storico-artistico, del paesaggio e del territorio, il ddl definisce le Linee guida regionali per l’integrazione architettonica e paesaggistica delle tecnologie dell’energia rinnovabile nel territorio della Regione siciliana, partendo proprio dalle aree sottoposte a tutela storico-artistica, paesaggistica e ambientale.
“Una delle novità introdotte da questo ddl – dice Trizzino, già presidente della commissione Ambiente dell’Ars nella precedente legislatura e oggi componente della medesima assise – riguarda le Soprintendenze, che dovranno riferirsi a precise Linee guida per concedere o negare, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, l’autorizzazione all’installazione dei sistemi ad energia solare negli edifici che sorgono in zone sottoposte a tutela storico-artistica, paesaggistica o ambientale”. “In questo modo – prosegue – diamo certezza sui criteri per la realizzazione degli impianti promuovendo la diffusione sul territorio e nell’ambiente costruito solo di quegli impianti che coniugano energia pulita e tutela del patrimonio storico-artistico e del paesaggio”.
“Il secondo obiettivo del ddl -prosegue il parlamentare – è promuovere la mobilità elettrica in tutta la Sicilia partendo dalla necessità di infrastrutture con un adeguato numero di colonnine e punti di ricarica dei mezzi nel territorio regionale. Il ddl istituisce infatti l’obbligo per tutti i distributori di carburante di dotarsi di almeno 2 colonnine di ricarica per i veicoli elettrici entro 3 mesi dall’entrata in vigore della legge”.

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

1 ora ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

7 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

19 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

20 ore ago